Ranking ATP/WTA: Volano Sonego e compagni, Giorgi prima azzurra

Il ranking ATP parla sempre più italiano. Il successo di Lorenzo Sonego al Sardegna Open ha portato il tennista di Torino a segnare il suo best ranking in carriera posizionandosi al 28esimo posto della classifica mondiale. Una scalata di ben 6 posizioni che lo hanno fatto entrare, per la prima volta, nella Top 30.

C’è un po’ di azzurro anche tra i primi 10 del mondo con Matteo Berrettini che chiude questa speciale graduatoria interna. Nessun cambiamento ai vertici con Novak Djokovic che mantiene il comando mentre Daniil Medvedev, secondo, e Rafa Nadal – terzo – chiudono le posizioni che compongono il podio. “Solo” settimo Roger Federer.

Diciottesimo posto per Fabio Fognini, campione in carica del Masters di Monte Carlo, mentre, proprio a ridosso della Top 20 guadagna una posizione Jannik Sinner, 22esimo. Serve poi scendere oltre la 50esima posizione per trovare di nuovo il tricolore. Doppio balzo in avanti per Stefano Travaglia, 67esimo, mentre sono 6 i giocatori che si lascia alle spalle Lorenzo Musetti che chiude al numero 84.

Un passo in avanti anche per Marco Cecchinato che si posiziona 92esimo. Perde due posti Salvatore Caruso che resta però nella Top 100 fermandosi alla numero 89. Scivola invece indietro Gianluca Mager, 97esimo. Resta invece stabile, una posizione prima del connazionale, Andreas Seppi.

Se il tennis azzurro nel circuito ATP può sorridere con 9 giocatori tra i primi 100 del mondo, in campo femminile sono decisamente minori le soddisfazioni per l’Italia che può vantare solo 2 tenniste nelle posizioni più prestigiose. Camila Giorgi, 81esima, è portabandiera tricolore seguita da Martina Trevisan, 99esima.

Per la WTA solo un cambiamento nella Top 10 con Petra Kvitova che scalza Kiki Bertens e chiude questo speciale elenco. Resta in testa Ashleigh Barty, doppia campionessa a Miami, seguita dalla nipponica Naomi Osaka e dalla rumena Simona Halep.

Veronkia Kudermetova, dopo il successo a Charleston, sale fino al 29esimo posto – suo best ranking mentre Danka Kovinic allunga sulle inseguitrici e scala 26 posizioni classificandosi al numero 65. Da un capo all’altro del ranking le sorelle Williams con Serena ottava e Venus 92esima.

Tredicesimo posto per la stakanovista di questo 2021, Garbine Muguruza seguita dalla finalista degli Australian Open Jennifer Brady e da Victoria Azarenka. Tanti nomi di prestigio nella Top 20: alla spagnola, alla americana e alla bielorussa seguono anche Iga Swiatek, Elise Mertens, Johanna Konta e Maria Sakkari.

 

 

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago