Continua l’ascesa di Marco Cecchinato che migliora ancora il suo best ranking dopo il trionfo a Buenos Aires. Rientra in top 50 anche Stan Wawrinka, Jo-Wilfried Tsonga si riavvicina ai primi 100. Tra le donne Vitalia Diatchenko rientra in top-100.
Perde una posizione Roger Federer, che viene scavalcato da Kei Nishikori: il titolo non difeso a Rotterdam gli è costato caro, dovrà recuperare ad Indian Wells e Miami. Monfils guadagna 10 posizioni e si ristabilisce tra i primi 25 del mondo dopo lo straordinario trionfo a Rotterdam: la vittoria contro Stan Wawrinka gli è valsa il suo secondo ATP 500 in carriera. Lo svizzero invece è rientrato tra i primi 50, ora è stabile alla posizione numero 41. Bradley Schnur a sorpresa arriva in finale al New York Open e guadagna quasi cinquanta posizione, stabilendosi a ridosso dei primi cento del mondo. Stessa sorte per Jo-Wilfried Tsonga, ora alla posizione numero 112. Tra gli italiani sorridono Cecchinato, Sonego e Lorenzi, rispettivamente vincitore e terzo turno a Buenos Aires, quarti a New York. Perde una posizione Fognini, scende Andreas Seppi che esce prematuramente a Rotterdam (lo scorso anno arrivò in semifinale).
In campo femminile il balzo più importante lo compie la trionfatrice di Doha, Elise Mertens: la giocatrice belga guadagna cinque posizioni e si stabilizza tra le prime venti del mondo, a ridosso della top 10. Rientro in top 100 per Vitalia Diatchenko dopo la vittoria nell’ITF o2A in Gran Bretagna. Tra le italiane nessun movimento degno di nota: Giorgi rimane numero 1 d’Italia e 28 del mondo, Errani perde due posizioni.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…