Dopo la fine dell’ultimo torneo Premier Mandatory della stagione, il Ranking Wta subisce importanti variazioni. Dietro al consolidato trio formato da Serena Williams, Simona Halep e Maria Sharapova, raggiunge per la prima volta in carriera la 4° posizione Garbine Muguruza.
La spagnola, campionessa a Pechino, ha ritrovato una buona condizione e ha superato Petra Kvitova in discesa al n. 5. Sale anche Agnieszka Radwanska, che torna al n. 6 grazie alla semifinale cinese.
Perdono una posizione sia Lucie Safarova che Flavia Pennetta, in discesa al n. 7 e al n. 8. Guadagna un posto Angelique Kerber al n. 9, mentre entra per la prima volta in carriera tra le prime 10 Timea Bacsinszky, finalista a Pechino.
Al n. 12 si porta Ana Ivanovic con la semifinale pechinese, di poco dietro a Caroline Wozniacki. Perde 6 posizioni Karolina Pliskova in discesa al n. 15, alla ceca sono usciti i punti della vittoria di Linz dell’anno scorso. -3 per Belinda Bencic che scende al n. 16.
Buon più 3 per Anastasia Pavlyuchenkova, quartofinalista a Pechino, la russa torna nella top-30 al n. 29. Comincia a risalire in modo costante Dominika Cibulkova, questa settimana +6 e ritorno al n°34, di poco davanti a Caroline Garcia salita di 4 posti.
Realizza il best-ranking Teliana Pereira, in salita di 6 al n. 46. Ma la protagonista della settimana è Bethanie Mattek-Sands che grazie ai quarti cinesi vola al n. 62 salendo ben 28 posizioni. Incremento in doppia cifra anche per Mirjana Lucic-Baroni: +12 per la croata che torna al n°68. Sale 11 posizioni anche la spagnola Lara Arrabuarrena al n°87.
In negativo, da segnalare i meno 3 di Elina Svitolina al n. 21 e Samantha Stosur al n. 28. Scende di 4 Barbora Strycova al n. 38 e di 5 Madison Brengle al n. 42.
Male Zarina Diyas alla quale escono i punti della finale di Osaka scende 9 posti ed è n°54, crolla Alison Riske di 31 posizioni al n°91, l’americana lo scorso anno aveva vinto Tianjin e questa settimana le sono usciti i punti della vittoria.
In casa Italia perde un posto Roberta Vinci al n. 17, mentre ne guadagna due Sara Errani, quarto finalista a Pechino, e n. 18; –2 di Camila Giorgi in discesa al n. 33, perde sei posti Karin Knapp al n. 53. Le due lo scorso anno furono protagoniste a Linz, la prima in finale, la seconda in semifinale.
Qui la classifica Ranking Wta live completa.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…