Categories: REDAZIONALE

Il Festival dello Sport a Trento dall’11 al 14 ottobre

Dall’11 al 14 ottobre si terrà a Trento il Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e che farà registrare importanti numeri come i più di 100 eventi, gli oltre 150 ospiti e le 15 diverse location. Saranno presenti campioni, allenatori, tecnici e autorità per raccontare e celebrare il sogno di tutti gli atleti e le squadre: il RECORD. Tema centrale lo sport raccontato, con oltre 50 giornalisti coinvolti, ma anche sport da praticare nelle piazze della città, che ospiteranno campi di basket, volley, atletica, ciclismo, arrampicata, scherma e skiroll. Spazio anche alla letteratura sportiva con una libreria di 800 metri quadri in piazza Duomo che ospiterà le presentazioni dei libri sportivi in uscita. In più ogni pomeriggio una rassegna cinematografica (tra cui la proiezione dei film “Billie Jean King” e “John McEnroe – In the realm of perfection”) mentre le serate di giovedì, venerdì e sabato si chiuderanno a teatro, con i Kataklò, Neri Marcoré e Federico Buffa sul palco.

Ecco una lunga carrellata di nomi di VIP del mondo dello sport che potremo ammirare nella città trentina: Giacomo Agostini, che aprirà la giornata di venerdì ripercorrerendo le strade della Trento-Bondone dove, 56 anni fa, segnò il primo dei suoi record. E poi: Francesco Moser e Bradley Wiggins; Sofia Goggia e Francesca Michielin; Federica Pellegrini; Ross Brawn e Jean Alesi; Alberto Contador; Patrizio Bertelli e l’equipaggio di Luna Rossa; Gigi Dall’Igna e Michele Pirro; Maurizio Arrivabene; l’universo dei paralimpici rappresentato da Bebe Vio, Martina Caironi, Francesca Porcellato, Giusy Versace, Markus Rehm e il presidente del Cip Luca Pancalli; Maurizia Cacciatori e Francesca Piccinini; Gianlorenzo Blengini e Simone Giannelli; Stefano Baldini e Davide Cassani; Federica Brignone e la mamma Ninna Quario; il Dream Team delle fiorettiste con Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca e Alice Volpi; Reinhold Messner, Adam Ondra e Simone Moro con Tamara Lunger; i gruppi sportivi militari con in testa Gregorio Paltrinieri e Simona Quadarella; Davide Oldani; il roster dell’Olimpia di Dan Peterson, con McAdoo, Meneghin, Pittis e Premier; i fratelli Abbagnale con Peppiniello Di Capua; Max Biaggi; Filippo Tortu con i compagni di staffetta di Mennea Tilli, Simionato, Pavoni e la moglie Manuela; Giorgio e Tania Cagnotto; la grande sorpresa Varenne e tanti altri ancora…

Passando al mondo del tennis, che ci riguarda più da vicino, ci saranno nella giornata di domenica 14 ottobre Francesca Schiavone e Roberta Vinci. L’appuntamento con «le ragazze d’oro del tennis» è al Teatro sociale alle 16.30: una a fianco all’altra, la prima italiana a vincere un torneo dello Slam in singolare (Roland Garros 2010) e l’unica italiana in assoluto a imporsi su tutte le superfici (terra, indoor, erba e cemento). Due tenniste che, assieme a Flavia Pennetta e Sara Errani, hanno formato un quartetto di campionesse inimitabili che ha segnato un decennio magico e irripetibile per il nostro tennis in rosa. Un palmarès da brividi, sia a livello di squadra sia a livello individuale: quattro vittorie in Fed Cup, la Davis femminile, la vittoria al Roland Garros 2010 della Schiavone, quella della Pennetta agli Us Open 2015, lo Slam personale in doppio di Errani e Vinci.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

3 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

3 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

3 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

3 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

6 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

6 ore fa