Categories: CIRCUITO ATPRITRATTI

Andrey Rublev: il rockettaro della NextGen

Un caratterino fumante, talento straordinario e colpi potenti, sono questi gli aspetti principali del personaggi di Andrey Rublev, moscovita che oggi compie 20 anni ed attualmente occupa la posizione 35 nelle classifiche ATP. Dopo un inizio anno un po’ complicato, il russo è esploso definitivamente in estate dove ha centrato il primo titolo in carriera, seguito poi da altri notevoli risultati.

IL 2017 – Partito da numero 156 del mondo e con tanti challenger in programma da disputare, il russo ha fatto il salto di qualità a Giugno, dove nel torneo di Halle ha raggiunto i primi quarti di finale in carriera, entrando poi in top 100 per la prima volta in carriera. Il risultato più rilevante arriva a Luglio, al torneo di Umago, in Croazia. Qui Rublev è entrato in tabellone da Lucky Loser, in seguito al ritiro di Coric, spingendosi fino in finale, battendo poi l’italiano Lorenzi con il punteggio netto di 6-4 6-3. Grazie a questo successo il moscovita si è assicurato il primo titolo in carriera ed è entrato per la prima volta in top 50. La sua estate si conclude nel migliore dei modi, con i quarti di finale raggiunti agli Us Open, i primi a livello Slam, perdendo poi dal futuro vincitore Rafael Nadal. Il 20enne si è qualificato di diritto alle NextGen Atp Finals di Milano ed in seguito al ritiro di Zverev dalla competizione i pronostici sono tutti dalla parte del russo che con molta probabilità sarà la testa di serie numero 1 del seeding.

CARATTERISTICHE – Il gioco del russo è dotato di gran potenza e poca rotazione, colpi abbastanza piatti, grazie al quale riesce a trovare il vincente praticamente da qualsiasi posizione. Ma il suo tennis è caratterizzato da molti rischi ed altri a dei pregi ci sono alcuni difetti: uno di questi sono i vari errori non forzati che se in giornata diventano davvero tanti e possono caratterizzare negativamente il suo match. Come il suo connazionale Khachanov, anche Rublev ha deciso di affidarsi alla scuola spagnola per migliorare le sue abilità, non a caso il suo idolo è Rafael Nadal. Il suo attuale coach è lo spagnolo Fernando Vicente, il quale lo ha accompagnato in questo 2017 a dir poco eccezionali ed assolutamente da ricordare per il giovane russo.

CURIOSITA’ – Amante puro del rock, Andrey Rublev è uno di quelli che al mattino si sveglia con la musica dei Metallica, degli ACDC e Nautilus Pompilius. Inoltre ama guardare i film d’azione e da piccolo aveva in stanza il poster di Safin e Nadal.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Migliorare il gioco a rete nel tennis: esercizi efficaci per principianti e amatori

Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…

2 ore fa

Allenarsi da soli nel tennis: esercizi efficaci senza sparring partner

Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…

3 ore fa

Tsitsipas furioso a Madrid: “La pista sembrava ghiaccio, mai visto nulla di simile”

Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…

3 ore fa

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

3 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

3 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

4 ore fa