Categories: COMPLEANNIRITRATTI

Buon Compleanno, Conchita Martinez

E’ stata la regina di Roma per quattro anni consecutivi, quattro vittorie che Immaculada Conception Martinez Bernot si è “regalata” mettendo in campo classe e tattica, esempio di un tennis che ha poi, sempre più lasciato spazio alla potenza piuttosto che al tocco.

Immaculada Conception, o meglio Conchita, è stata l’unica tennista spagnola ad aggiudicarsi il titolo del singolare femminile al torneo di Wimbledon, sconfiggendo in finale, la padrona di casa Navratilova.Nessuno si sarebbe aspettato, che la tennista di Monzon, con il suo tennis basato su colpi in topspin, poco potenti ma molto precisi, riuscisse a trionfare nel prato londinese. ” Martina aveva molte aspettative nel vincere il suo decimo Wimbledon e tutto ciò che avrebbe comportato. Tuttavia in finale ha trovato me, con l’obiettivo di vincere il mio primo slam della carriera, giocai un match molto bello” dichiarò la tennista di Aragona dopo la finale.

È stato molto speciale, non solo per il titolo, ma anche perchè ho potuto conoscere la famiglia reale. Niente è stato facile, è sempre difficile giocare in una superficie tanto complicata come l’erba”. Da spagnola doc, il Roland Garros appariva sicuramente più alla sua portata: Conchita però nello Slam Parigino non è mai riuscita ad aggiudicarsi il titolo, sconfitta in due occasioni nell’ultimo atto.

Conchita Martinez oggi compie 43 anni, da sette ha appeso, si fa per dire, la racchetta al chiodo dopo aver messo in fila 33 tornei di singolare, 13 in doppio, tre medaglie olimpiche e il secondo posto nel ranking mondiale. Il primo successo risale al 1988, Cochita, a sedici anni, si impone all’Otari open di Sofia, l’ultimo, invece, conseguito nel 2005 a Pattaya nella sua ultima stagione da agonista. Ora siede sulla panchina della nazionale spagnola di Fed Cup, dal 2013. Vincente fino all’ultimo, una predestinata della racchetta. Auguri Immaculada Conception, auguri Conchita.

Luca Fiorucci

Share
Published by
Luca Fiorucci

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

1 ora ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

5 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

6 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

7 ore ago