Categories: RITRATTI

Chi è Franco Davin, nuovo coach di Fognini

Lo ha annunciato qualche sera fa tramite i canali social, Fabio Fognini: dopo cinque anni con José Perlas ai box ecco Franco Davin, ex coach di Juan Martin Del Potro e Grigor Dimitrov. Per il nostro connazionale si tratta del quinto coach da quando è entrato nei professionisti, di cui ben quattro su cinque di lingua spagnola: Leonardo Caperchi nei primi anni, poi Oscar Serrano, successivamente Pablo Martin, seguito da Josè Perlas.

2017 IN VISTA – Fabio ha deciso di cambiare aria e puntare in alto, cercando di trovare una certa continuità di risultati  e risalire di classifica, trovandosi adesso alla quarantanovesima posizione. Adesso i due, come ha annunciato lo stesso Fogna, si trovano a Miami, per preparare la prossima stagione tennistica in condizioni climatiche ottime e molto simili a quelle australiane, dove a gennaio si svolgeranno gli Australian Open.

DAVIN GIOCATORE – Nato a Pehuajo (provincia di Buenos Aires) l’11 novembre 1970, Franco Davin è uno dei tanti prodotti della sacra scuola di Tandil, la città più prolifica nella storia, almeno in relazione agli abitanti. Ha raggiunto in carriera il best ranking di numero 30 Atp nel 1990 (con 3 titoli ATP in carriera), da giocatore ha pagato un fisico troppo leggero che non gli ha permesso di confermare un’eccellente carriera junior. A livello Mayor ha raggiunto il miglior risultato al Roland Garros del 1991, arrivando ai quarti di finale.

Franco Davin e Juan Martin Del Potro

DAVIN ALLENATORE – Dopo il ritiro dal professionismo all’età di 27 anni, ha iniziato un’ottima carriera da allenatore, fatto sta che è considerato uno dei top-coach a livello mondiale. Nel 2001 da capitano dell’Argentina in Coppa Davis ha riportato gli uomini nel World Group e, nello stesso anno, ha aiutato Guillermo Coria nella dura risalita dopo la squalifica per doping. Successivamente è passato con Gaston Gaudio, con il quale ha vinto lo storico Roland Garros 2004 in finale proprio contro Coria. Nel 2006 è stato scelto da un ventenne Juan Martin del Potro, ed insieme hanno vinto gli Us Open del 2009 e raggiunto la quarta posizione ATP, prima di una serie di acciacchi fisici che hanno condizionato molto la carriera della “torre di Tandil”. Dopo ben sette anni, la collaborazione professionale si è interrotta con una stretta di mano. Infine Davin ha seguito Grigor Dimitrov per nove mesi ma i due si sono separati quest’anno dopo la sconfitta del bulgaro al terzo turno di Wimbledon, essendo stati i risultati poco soddisfacenti.

Novembre 2016 e la quarantanovesima posizione ATP sono il punto di partenza per il duo Davin-Fognini, con il ligure che ha ancora davanti almeno altri quattro anni da giocare nel circuito ed una classifica da scalare.

 

 

Francesco Papa

Share
Published by
Francesco Papa

Recent Posts

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

22 minuti ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

29 minuti ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

44 minuti ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

58 minuti ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

1 ora ago

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

13 ore ago