Categories: RITRATTI

Estrella Burgos: fare la storia a 34 anni

Solo poche settimane fa, il mondo tennistico è stato deliziato da una bella sorpresa: il dominicano Victor Estrella Burgos, 34 anni, vincendo l’Atp 250 di Quito è diventato il più anziano tennista nell’era Open a trionfare per la prima volta in un torneo ATP: sconfitto l’esperto Feliciano Lopez, numero uno del seeding, in tre set molto travagliati.

Ma che cosa c’è dietro un exploit così tardivo? Sicuramente tanta esperienza accumulata negli anni tra Futures e Challenger vintie tanto lavoro, soprattutto per un tennista come lui, mai fuori dalle righe e molto scolastico dal punto di vista tattico. Sarebbe sbagliatissimo pensare che la vittoria in Ecuador sia stata semplicemente un caso, infatti lo scorso anno già si palesavano i primi segnali di maturità tennistica: prima partecipazione in tutti e quattro gli slam (primo turno a Melbourne, Parigi e Londra e uno straordinario terzo turno a New York, sconfitto da Raonic), semifinale a Bogotà e alle ATP World Tour Finals nella categoria Challenger.

Quello che molti non sanno è che il record stabilito da “Viti” (così lo chiamano parenti e amici) è uno dei più incredibili mai visti: in un tennis che sta diventando sempre più fisico, il piccolo dominicano è riuscito a ritagliarsi il suo piccolo spazio di gloria. Prima di lui solo Pancho Gonzales riuscì a fare meglio: a 41 anni e 4 mesi vinse il suo primo torneo, ma secondo i criteri di valutazione ATP non sarebbe valido, dal momento che tutti i tornei, compresi quelli del Grande Slam, erano dedicati a giocatori non professionisti. Perciò eccoci, la storia è servita: Estrella Burgos supera i primati di Wayne Arthurs (trionfatore per la prima volta a 33 anni e 11 mesi) e Tom Gullikson (33 anni e 10 mesi) e si assicura un posto sugli scaffali dei record ATP.

Il piccolo grande Victor non si è fermato qui: oltre al record personale ha anche scritto la storia del suo paese, infatti è il primo dominicano ad aver vinto un titolo nel circuito ATP. Prima di lui nessuno ci è mai riuscito e così ora è un autentico idolo in patria e prima di essere acclamato come non mai al ritorno a Santiago de Los Caballeros, al momento della premiazione a Quito non è riuscito a trattenere la commozione e ha urlato a squarciagola: “Viva Repùblica Dominicana!“. Tutto l’amore possibile verso la sua terra natia prima di un altro urlo liberatorio. Un bel grazie a Victor Estrella Burgos, che incarna a pieno i valori di questo straordinario sport.

Filippo Gallino

Share
Published by
Filippo Gallino

Recent Posts

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

20 minuti ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

27 minuti ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

33 minuti ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

4 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

4 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

5 ore ago