Categories: RITRATTI

Goffin alla resa dei conti

Mentre lo scorso anno Nole Djokovic vinceva il suo secondo Wimbledon in una delle finali più belle della storia, nel circuito challenger il piccolo belga David Goffin stava iniziando la sua rimonta incredibile in classifica, è riuscito a ritrovare il suo miglior tennis arrivando a vincere 25 partite consecutive, 3 tornei challenger, il suo primo titolo Atp a Kitzbuhel fino ai quarti di finale a Winston Salem.

Un insieme di trionfi che l ha portato tra i primi 50 del mondo. Arrivato al terzo turno dello Us Open, ha poi vinto il secondo titolo ATP a Metz e perso in finale a Basilea dal Re Roger Federer. A tutto ciò va aggiunto il turno di Davis contro l’Ucraina dove ha portato due punti alla sua squadra. Dopo questa impresa si è trovato catapultato tra i primi 20 giocatori del mondo, e dopo la straordinaria stagione è finalmente riuscito a concretizzare il suo enorme talento.

Ora però per il belga siamo alla resa dei conti. Arrivato al numero 14 in classifica riuscirà a difendere i punti dello scorso anno e chiudere degnamente la stagione?

Goffin quest’anno non è parso al top della forma, qualche piccolo intoppo lungo il cammino ha fermato la crescita esponenziale dello scorso anno. Come risultati per ora ci sono una semifinale a Chennai e finale a Hertogenbosch. Dato che non aveva punti da difendere con questi si e classificato al suo best ranking. Numero 14 del mondo. Posizione che sarà dura da mantenere se non conferma almeno in parte i risultati dello scorso anno. Questa settimana è il favorito del torneo di Gstaad e da qui in poi non potrà più perdere punti per strada. Ora le pressioni su di lui sono diverse, lo scorso anno nessuno si aspettava nulla da lui e non aveva nulla da perdere.

Un’annata spettacolare come quella passata piena di buone notizie che ti danno una prospettiva differente, da stare 105 del mondo ad avere solo 13 giocatori davanti a se, dal giocare i challenger per scalare posizioni ad essere l’osservato numero uno nei tornei. Da giocare senza pressioni  al dovere avere dei risultati. Il belga deve avere la capacità di mettere la scorsa stagione alle spalle e pensare torneo dopo torneo a questa stagione. Sicuramente il talento è dalla sua parte e riuscirà stabilmente a rimanere nei top 30, Goffin piccolo grande tennista dotato di grandissima classe.

Gaetano Di Gianvittorio

Share
Published by
Gaetano Di Gianvittorio

Recent Posts

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

2 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

2 ore fa

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

3 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

4 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

4 ore fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

7 ore fa