di Maris de Michele
Tra i protagonisti di questa settimana nei Challenger, hanno sicuramente un posto di rilievo lo statunitense Frances Tiafoe, che ha ricevuto una wild card al Roland Garros, e il nostro Marco Cecchinato, trionfatore nel Challenger di Torino.
Noi peró vi raccontiamo un altro tennista, che con il trionfo a Ostrava é tornato a vincere un titolo Challenger dopo due anni.
Inigo Cervantes Huegún nasce a Hondarribia il 30 Novembre 1989; il padre, Manuel Cervantes, è stato un portiere di calcio a buoni livelli e lo ha sempre sostenuto nella sua attività tennistica.
Inigo muove i suoi primi passi a San Sebastian prima di evolversi tennisticamente a Barcellona. Tennista promettente, dopo il suo primo Wimbledon dovrà fare i conti con la sfortuna e gli infortuni: ben quattro operazioni infatti pregiudicano il suo rendimento, dopo aver raggiunto il suo best ranking al n. 130 del mondo, e una doppia operazione alle anche lo costringe a sei mesi di sedia a rotelle.
Dopo questo calvario di infortuni (oltre la doppia operazione alle anche, una al gomito e una al tendine d’achille), Inigo prova a rientrare nel tennis che conta e dopo aver girato diverse accademie di tennis decide di affidarsi a Javier Ferrer, nell’accademia dove si allenano anche Pablo Andujar e David Ferrer.
Inigo è uno spagnolo atipico, non il classico tennista che lavora da fondo campo bensì un giocatore molto aggressivo con una prima di servizio solida e un buon rovescio a due mani. Le caratteristiche tecniche di questo ragazzo sono ottime al contrario della tenuta fisica che è tutt’ora da migliorare per reggere i match nel tennis che conta. Lo stesso David Ferrer ha dichiarato apertamente di voler vedere Cervantes tra i primi al mondo perché oltre ad essere una persona allegra e divertente, ha le qualità per diventare un grande giocatore.
Il suo obiettivo é quello di entrare tra i primi 100 al mondo, noi glielo auguriamo con tutto il cuore.
Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…
Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…
Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…
Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…
La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…
Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…