Lorenzo Giustino è pronto per il grande salto?

Lorenzo Giustino ha conseguito, nella giornata di ieri, una buona qualificazione al tabellone principale dell’ATP 250 di Gstaad battendo l’esperto brasiliano Joao Souza 7-6 7-6, al termine di un macth molto combattuto.

Il tennista napoletano, classe ’91, è alla terza presenza nel circuito maggiore, dopo le esperienze di Marrakech, nel 2016, e l’esordio assoluto a Bucarest, nel 2015. Giustino non ha mai avuto particolare fortuna nei sorteggi pescando, nelle uniche due apparizioni ATP, due ossi duri come Garcia Lopez in Romania e Istomin in Marocco. Lo stesso uzbeko che affronterà nella giornata di oggi sui campi in terra rossa del torneo elvetico, magari con un esito migliore.

Dopo una prima parte di stagione non molto fruttuosa, il giocatore originario di Fuorigrotta raggiunge il primo grande acuto, in aprile, che gli vale l’accesso, per la prima volta, tra i top 200. Un’ottima semifinale a Barletta restituiscono a Giustino consapevolezza nei propri mezzi e, soprattutto, la convizione di poter guardare con fiducia al prosieguo della stagione. Solo un mese dopo, il tennista napoletano ottiene due semifinali consecutive, Heilbronn e Vicenza, che gli consentono di segnare il best ranking, non ancora superato, al n.165.

A fari spenti, senza troppi proclami, Giustino può compiere il grande salto. Con una programmazione oculata, un paio di vittorie Challenger e qualche exploit ATP non sarebbe utopia vedere l’azzurro già da quest’anno proiettato verso le soglie della top 100. Continuità di rendimento e tenuta psico-fisica per raggiungerla. Giustino potrebbe, finalmente, essere pronto.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

6 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

6 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

10 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

11 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

11 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

12 ore ago