Lucas Pouille, la nuova promessa francese

A Parigi di certo, non sono mancate le sorprese. Dopo il forfait del n.3 del mondo Rafa Nadal a causa dell’intervento di appendicite che ha anticipato al 3 di Novembre, nell’ultimo torneo della stagione prima delle Atp Finals sono usciti nomi illustri come Stan Wawrinka, Grigor Dimitrov, il neo-finalista a Basilea, il belga Goffin, per non parlare del nostro solito Fognini che ha perso contro il n. 176 del mondo, tale Lucas Pouille.

Il parigino classe ’94 si è imposto infatti su Fabio Fognini con un doppio 7-6 vincendo per la prima volta contro un top 20 e suscitando la curiosità del mondo del tennis.

Roland Garros 2013

Il giovane Lucas, che entra prepotentemente fra le nuove promesse tennistiche affiancandosi all’austriaco Thiem e al croato neo-giustiziere di Nadal, Borna Coric, è di origini finlandesi da parte di madre e ha cominciato a giocare a tennis all’età di otto anni.
E’ diplomato e i suoi hobbies includono lo shopping, la moda  e le uscite con gli amici o la famiglia. La sua pagina Facebook è alquanto scarna, e questo ci dice quanto tempo dedichi agli allenamenti. Ora si allena con la Federazione francese e nei match disputati a Parigi si è fatto apprezzare per la  solidità da fondocampo, in particolare sul diritto e per l’efficacia del servizio.
Proveniente dalle qualificazioni, dove aveva già battuto Janko Nieninem, nel Main Draw ha eliminato prima il gigante croato Ivo Karlovic annientandone agevolmente il servizio-bomba e poi Fabio Fognini, mantenendo la giusta freddezza nei punti importanti.

Lucas si congratula con il suo ex idolo Federer

Il giovane francese ha quindi affrontato per gli ottavi di finale niente di meno che Roger Federer sul centrale del Palais Omnisport di Bercy.

Il doppio 6-4 la dice lunga su di lui, che poco più che ventenne si è trovato a scontrarsi col suo idolo di sempre. In un’intervista rilasciata al giornale l’Equipe prima della partita ha detto “È un sogno giocare con Federer sul centrale! Anche se ho già vinto i due match precedenti, sono molto teso. È fantastico poterlo affrontare, Federer è il mio idolo d’infanzia e anche adesso; tuttavia, giocherò con l’ambizione di vincere. Una volta sceso in campo, non sarà più il mio idolo bensì il mio avversario“.

Sui colleghi francesi, dice che non c’è un giocatore in particolare che rappresenti per lui un punto di riferimento, anche se d’abitudine si allena a Parigi con Paul-Henri Mathieu e Nicolas Mahut. Ma non ha un modello a cui ispirarsi. Ultimamente però, dice di essersi sentito spesso Michel Llodra, che gli  ha dato molti consigli per la settimana del torneo.

Il Roland Garros è, da buon francese, il major che preferisce e che sogna di vincere. Al secondo posto, se dovesse scegliere, metterebbe l’Australian Open, di cui apprezza l’atmosfera e il calore del pubblico.

Pouille si allena con Wawrinka

Per quanto riguarda l’imminente finale di Davis contro la Svizzera, purtroppo il giovane familiarizza con il nemico! Infatti Lucas non ha vergogna nel confessare che il collega con cui ha maggiore intesa nel circuito è Stan Wawrinka: “Ci alleniamo spesso insieme e restiamo sempre in contatto”.
Lucas ha fatto anche da sparring partner a Federer lo scorso gennaio agli Australian Open. Con due partner del calibro di Stan the man e Federer la scalata alla classifica Atp non sembra più una meta lontana. Riguardo agli obiettivi per il futuro dice: “Vedremo fra qualche mese. Ora sono in fiducia, se poi sarà un fallimento vorrà dire che mi ero sbagliato sui miei progressi. In ogni caso, questa settimana a Bercy mi servirà moltissimo per affrontare al meglio i prossimi impegni”.

Anna Lamarina

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

5 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

5 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

5 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

10 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

13 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

13 ore ago