Categories: CIRCUITO ATPRITRATTI

Rivedremo mai il vero Janowicz?

Che fine ha fatto Jerzy Janowicz?

Dopo un’ottima carriera a livello juniores, condita da due finali Slam, e un brillante inizio nel circuito maggiore, il bombardiere polacco, anche a causa di grossi acciacchi fisici, è incappato in una crisi senza fine. Attualmente è numero 282 del mondo e, solo grazie al Ranking Protetto, potrà partecipare ai prossimi Australian Open.

Jerzy impugnò per la prima volta una racchetta all’età di 5 anni, dimostrando fin da subito una certa predisposizione. Per far si che  diventasse un  professionista, i suoi genitori hanno fatto molti sacrifici che vennero ripagati nel Novembre del 2012, quando il figlio stupì il mondo del tennis, centrando, da qualificato, la finale nel Master 1000 di Parigi Bercy. Sebbene nell’ultimo atto della manifestazione, arrivò una sconfitta contro David Ferrer, il 27enne di Lodz non ce la faceva ad essere triste perché era consapevole di essere diventato grande. I risultati nell’anno successivo sembravano dargli ragione: infatti a Wimbledon raggiunse le semifinali, dove fu battuto in 4 set dal futuro vincitore Andy Murray. Tutti questi indizi dovevano portare alla nascita di una nuova stella, in grado di prendersi la scena nel circuito ATP.

Nel 2014, invece, è iniziato il lento declino di Janowicz che, anziché migliorare come altri suoi promettenti coetanei, ha compiuto diversi passi indietro. Se nel 2015 le cose sono rimaste pressoché invariate, quest’anno la situazione, per via di un lungo stop (il ginocchio ha fatto crack), è precipitata e, come detto, il gigante polacco non avrebbe nemmeno la classifica per accedere al Main Draw di un modesto 250. I vari infortuni possono rappresentare una scusante, ma le numerose sconfitte subite sono dovute, soprattutto, al suo atteggiamento troppo rinunciatario e a una mancanza di autocontrollo in campo (escandescenze e sfuriate fanno costantemente parte del suo repertorio). Recentemente si è aggiudicato il prestigioso Challenger di Genova (unico successo negli ultimi due anni, insieme alla Hopman Cup vinta in coppia con Aga Radwanska), ritrovando così un po’ di serenità. L’augurio è che nel 2017 possa stare finalmente bene e tornare a competere con i migliori. D’altronde non si arriva per caso in semifinale di Wimbledon…

Giacomo Gitti

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago