Roman Safiullin, la nuova promessa del circuito

Stiamo parlando di Roman Safiullin, classe 1997, balzato agli onori delle cronache grazie alla vittoria nella categoria Junior degli Australian Open appena terminati. La sua vittoria, a dir la verità, era quasi scontata, sia per la sua netta superiorità tecnica e sia per il tabellone relativamente benevolo che la dea bendata gli ha riservato. Sicuramente nel corso della stagione ci sarà ancora spazio per qualche sua impresa e dunque oggi vi presentiamo chi è veramente Roman Saffulin, il ragazzo destinato ad entrare nella storia.

Roman nasce a Podolsk City, a una ventina di chilometri da Mosca, il sette di agosto di quasi diciott’anni fa. Fin da quando aveva quattro anni inizia a maneggiare una racchetta e i risultati si iniziano a vedere ben presto. Oltre al tennis ha anche altri interessi e hobby come il nuoto, l’hockey e il cinema. Oltre al più recente Australian Open il giovane russo può vantare anche la vittoria al Trofeo Bonfiglio, dove batté Andrey Rublev in finale.

Nonostante la giovanissima età non manca di esperienza nel circuito Pro. Infatti in bacheca troviamo ben due titoli ITF, vinti a Kazan e Qarshi. Il suo ranking attuale parla da solo: ha già conquistato la 333esima posizione, ulteriormente migliorata dalla prossima settimana viste le vittorie che sta attualmente ottenendo al Challenger di Burnie. La scalata è solo agli inizi e senz’altro continuerà, così come avvenuto per gli altri giovani campioni attualmente nel circuito (Kyrgios, Coric, ecc.).

Il suo gioco secondo molti esperti ricorda quello di un altro giovane in erba, il tedesco Alexander Zverev. Nonostante non sia un gigante, “solo” 183 centimetri per lui, ha un servizio molto potente che sfiora i 200 km/h. Anche il suo gioco è caratterizzato da colpi potenti, che a volte lo costringono all’errore.

Sotto la guida del padre, anche lui ex-giocatore durante la Guerra Fredda sotto le fila dell’URSS, Roman ha ottenuto buonissimi risultati avendo ancora molti margini di miglioramento. Senza meno entro due anni lo troveremo in Top 100, obiettivo che più volte si è prefissato di raggiungere.

Di Simone Marasi

Simone Marasi

Share
Published by
Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago