Alla scoperta dei Next Gen: Pedro Vives Marcos

Quando si parla di Maiorca e dell’accademia di Rafael Nadal, si ha sempre un occhio di riguardo. Pedro  Vives Marcos inizia a giocare a tennis grazie alla passione della madre, Araceli Marcos, per il padel. “Il tennis è una parte della mia vita, non mi pongo obiettivi voglio solo migliorare”.

Con queste parole si è presentato il  numero 603 della classifica mondiale eppure, a livello Itf, sono già diverse le semifinali raggiunte e due titoli di doppio nonostante la giovane età. Classico contrattaccante da fondo, gioca prevalentemente su terra dove ha raggiunto i migliori risultati ma ottimi sono anche i numeri sul veloce dove, a fronte di 24 sconfitte, ha totalizzato 34 vittorie.

In proiezione è 62 nella Atp Race Next Gen e sicuramente uno dei prospetti più interessanti dell’accademia di Rafa. Ci troviamo di fronte ad un tennista simile a Jaume Munar da non sottovalutare però, la media del 4,6% di ace a match, statistica insolita per i tennisti di scuola spagnola oltre a un’ottima affinità a rete (dove ha vinto due titoli di doppio). Con più pesantezza di palla e meno paura di chiudere il punto prima, Pedro può  dire la sua anche nei circuiti maggiori per i prossimi anni.

 

Maris de Michele

Share
Published by
Maris de Michele

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

8 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago