Se ne va Annelies Ullstein Bellani Bossi

Con la scomparsa della Annelies Ullstein Bellani Bossi, l’Italia del tennis saluta l’ultima giocatrice azzurra a vincere gli Internazionali al Foro Italico
E’ stata citata molto spesso negli ultimi anni, perché ogni volta che una giocatrice italiana raggiungeva traguardi importanti, alla fine doveva fare i conti con lei che quelle vittorie le aveva raggiunte anni prima.
Parliamo di Annelies Ullstein Bellani Bossi che proprio ieri si si è spenta a Milano all’età di 99 anni.
Nata nel 1915 a Dresda, in Germania,
divenne italiana sposando prima il tennista milanese Renato Bossi, prematuramente scomparso in un incidente aereo nel 1947 e successivamente il telecronista Giorgio Bellani morto nel novembre 1969. Ha raggiunto le semifinali al Roland Garros nel 1949, oltre a due quarti di finale nel 1948 e nel 1950.
Sempre nel 1950 vinse gli Internazionali d’Italia, battendo la britannica Joan Curry 6-4, 6-4 ed ancora oggi è l’ultima italiana ad aver conquistato il titolo, sempre che non si consideri il trionfo di Raffaella Reggi in quell’edizione degli Internazionali d’Italia che, nel 1985, si svolsero a Taranto.

“Annelies Ullstein Bossi Bellani, agli Internazionali di Roma del 1950, poi vinti” foto di Niccolo Vecchiotti

E così quando Flavia Pennetta raggiunse la top 10 nel 2009, spulciando gli archivi si scopre che una signora nata in Germania ma da più di sessant’ anni di nazionalità italiana, era entrata ben due volte nella classifica delle prime dieci che veniva stilata, da Lance Tingay, giornalista inglese, che Gianni Clerici definisce il “Tommasi britannico”.
Prima di Francesca Schiavone, riuscita nell’impresa nel 2010, era una delle sole tre tenniste italiane ad aver raggiunto una semifinale in un torneo del Grande Slam, riuscendovi per seconda, nel 1949 agli Internazionali di Francia, prima di lei anche Maud Rosenbaum (U.S. National Championships 1930) e Silvana Lazzarino (Internazionali di Francia 1954)
Il suo nome viene ricordato di nuovo dai giornali italiani, anche all’Open di Francia 2011, allorché i tennisti italiani Fabio Fognini e ancora una volta Francesca Schiavone, accedono simultaneamente ai quarti di finale, maschile e femminile, di un torneo del grande slam, ripetendo l’impresa per l’ultima volta realizzata dai tennisti italiani in torneo dello Slam, Giovanni Cucelli e, appunto, Annalisa Bossi, sempre a Parigi nel 1949.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

3 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

3 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

6 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

9 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

9 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

9 ore ago