Categories: ROLAND GARROS

Finalmente Murray, Nishikori che fatica

Nella giornata sconvolta dalla notizia del ritiro di Rafa Nadal,  passano quasi in secondo piano i risultati dei match disputati nella giornata odierna, che ha visto i successi in tre set di Andy Murray e Milos Raonic, e un Kei Nishikori costretto a soffrire.

TROPPO MURRAY PER KARLOVIC – C’ erano dubbi sullo stato di forma di Andy Murray, reduce da due vittorie in cinque set, contro avversari mediocri, e puntuale è arrivata la risposta dello scozzese, che finalmente ha ottenuto un successo convincente, contro un giocatore sempre insidioso, come Ivo Karlovic. Il gigante croato, da sempre temuto per il suo oramai leggendario servizio, poteva essere un duro cliente per il numero due del mondo, che invece si è scrollatosi di dosso la ruggine del post Roma, e ha controllato agevolmente il match. Per un giocatore dotato di una grande risposta come Murray, è stato fin troppo semplice arginare le bordate del trentasettenne croato, (lo dimostrano le zero palle break concesse dallo scozzese), e attendere il momento opportuno per sfruttare i passaggi a vuoto del suo avversario. Solo nel terzo set si è giunti al tie-break, che ha chiuso definitivamente la contesa, e promosso Andy agli ottavi di finale.

GLI ALTRI – Molto più complicato l’ impegno di un discontinuo Kei Nishikori, che contro un Fernando Verdasco mai domo, ha subito la rimonta dello spagnolo, prima di riuscire a spuntarla al set decisivo. Ottima la partenza del nipponico, che lascia presupporre una facile vittoria, prima di incappare in un calo di rendimento, che ha ridato vigore a Verdasco, bravo a prendere in mano l’ inerzia degli scambi, e a rimettere in equilibrio le sorti dell’ incontro. Il provvidenziale risveglio del giapponese, è arrivato giusto in tempo per salvarlo da quella che sarebbe stata la sorpresa del giorno.

Soffre solo un set Milos Raonic, contro lo slovacco Martin, che resta in partita solo nel primo set, vinto dal canadese al tie-break, prima di lasciare via libera al favoritissimo Milos. Molto più incerto il match che ha visto Albert Ramos superare Jack Sock in cinque set, con lo spagnolo che c’entra il primo ottavo di finale della carriera, in uno Slam, e l’ americano che sulla superficie a lui meno congegnale, potrà tentare di consolarsi con il torneo di doppio, dove insieme al compagno Pospisil, è uno dei favoriti.

OK Wawrinka- Lo svizzero, reduce da due match complicati contro Rosol e Daniele, si è sbarazzato oggi del francese Chardy per 6-4 6-3 7-5 centrando gli ottavi di finale. 

Qui tutti i risultati 

Andrea Mariotti

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago