Categories: ROLAND GARROS

Il tennis è quello sport in cui alla fine negli Slam vince Djokovic. Sono 23, anche Nadal è sorpassato

Quando si arriva ai tornei dello Slam, non c’è niente da fare, non c’è età che tenga, non ci sono avversario o superficie che tengano, il nome è sempre uno solo: Novak Djokovic. Nella finale del Roland Garros 2023 il tennista serbo ha battuto in tre set, con il punteggio di 7-6 6-3 7-5 Casper Ruud, conquistando il terzo titolo a Parigi, ma soprattutto il 23esimo in totale negli Slam. Staccato Rafa Nadal, a quota 22, per Djokovic è primato nella storia del tennis maschile. Con questo successo Nole torna inoltre numero 1 della classifica mondiale, scalzando Carlos Alcaraz.

Philippe Montigny/FFT

Nei primi game Djokovic parte falloso con il dritto, e in generale la sua palla viaggia meno di quella di Ruud, che spinge e trova angoli con il dritto, e gioca anche qualche buon lungolinea di rovescio. Il norvegese va avanti 3-0, poi 4-1. Nole inizia ad entrare nel match, comincia forse a levarsi di dosso un po’ di tensione, e i colpi viaggiano un po’ di più. Il serbo recupera il break di svantaggio, poi qualche occasione a testa, ma si arriva al tie-break. E il tie-break è, di nuovo, territorio di Djokovic, e della testa di Djokovic. Come sempre Nole alza il livello nel momento decisivo, e si aggiudica il tie-break, per 7 punti a 1, e un primo set di sofferenza, durato 1 ora e 21 minuti, contro un Ruud che ha fatto tutto quello che poteva e forse anche di più.

Philippe Montigny/FFT

In avvio di secondo parziale è Ruud a pagare la fatica, e forse anche la delusione, di un primo set di quel tipo, perso, e Djokovic allunga immediatamente nel punteggio. 3-0 e alla fine 6-3. Nel terzo set Casper rimette insieme i pezzi e riparte, ritrova energia e non molla, riuscendo a rimanere attaccato al suo avversario. Sul 5-5 però Nole decide che è arrivato il momento di chiudere. L’attenzione è al massimo, la determinazione anche. C’è il break. E dopo il cambio campo c’è la vittoria. Ruud è stato di nuovo bravissimo, tenace, ma Novak Djokovic aveva un obiettivo da sempre, superare Federer e Nadal come titoli Slam, e oggi l’ha raggiunto.

Andre Ferreira/FFT
Jacopo Canonico

Recent Posts

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

10 ore ago

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

11 ore ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

11 ore ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

1 giorno ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

1 giorno ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

1 giorno ago