Categories: ROLAND GARROS

Il Roland Garros si farà, parola di Gilles Moretton

La programmazione del Roland Garros procede come da programma e, per l’edizione 2021 si dovrebbe tornare alle origini con il secondo Slam dell’anno in calendario tra metà maggio e i primi di giugno, precisamente da lunedì 17 maggio a domenica 6 giugno.

La pandemia di covid-19 non lascia tregua all’Europa e la Francia si appresta ad affrontare un nuovo lockdown che durerà almeno 4 settimane. Al momento le nuove restrizioni non dovrebbero “intaccare” la riuscita e il programma del torneo anche se gli organizzatori stanno studiando diverse soluzioni onde evitare di farsi trovare impreparati in caso di nuove chiusure.

Stiamo pensando a dovere ipotesi per l’edizione di questa stagione a partire dalla capienza degli spalti. Ad oggi immaginare il 100% di presenza è utopia. Non è neanche escluso che si possa giocare a porte chiuse, o almeno iniziare senza pubblico” ha spiegato Gilles Moretton all’AFP che rivela anche la sua più grande paura: “Lo scenario peggiore sarebbe dover cancellare l’evento“.

L’ex giocatore conferma che, almeno per il momento, tutto procede come da programma: “Siamo sulla strada giusta affinché il Roland Garros si svolga nelle sue date originarie. Manteniamo contatti costanti con i giocatori per aggiornarli sull’evolversi della situazione ma per ora non possiamo fare altro che monitorare l’andamento delle cose. Se le autorità dovessero prorogare il periodo di chiusure forzate dovremmo per forza adeguarci e trovare soluzioni alternative”.

Prevista l’ormai consueta bolla ma stando alle prime indiscrezioni non dovrebbe esserci per i tennisti il rischio di una quarantena così come successo a Melbourne per gli Australian Open: “Sempre nel paese, prima del torneo parigino si giocherà a Monte Carlo poi in programma ci sono gli appuntamenti di Madrid e Roma che non sono troppo distanzi tra loro geograficamente parlando“.

Rafa Nadal resta il favorito per la vittoria finale sulla terra della capitale francese dopo il successo dello scorso anno che lo ha portato a raggiungere il record dei 20 titoli Slam conquistati in carriera. Anche Goran Ivanisevic, allenatore del serbo numero 1 del ranking ATP, la pensa allo stesso modo: “Non credo che vincerà ancora solo un’edizione ma sicuramente trionferà almeno un paio di volte. Novak Djokovic invece resta uno dei favoriti sia per Wimbledon che per gli US Open“.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

8 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

8 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

9 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

13 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

15 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

16 ore fa