Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Djokovic domina il match con Zverev e torna in semifinale a Parigi dopo tre anni

Dal 2011 al 2016 era sempre approdato almeno in semifinale; poi Thiem e Cecchinato lo hanno fermato ai quarti nei due anni seguenti. Con la vittoria odierna ai danni di Zverev, Novak Djokovic torna ad essere presente nel penultimo atto del Roland Garros e domani si giocherà l’accesso alla finale proprio contro Dominic Thiem. Non ha faticato particolarmente il serbo quest’oggi per superare Zverev in tre set, ma è dovuto stare attento per non rischiare di complicarsi la vita, riuscendo effettivamente a qualificarsi per la semifinale, lasciando appena nove giochi al suo avversario.

Primo set ostico per il numero uno del mondo, bravissimo ad annullare tre palle break in modo da evitare l’allungo di Zverev, ma costretto a rispondere per restare nel set sul 4-5, appena dopo aver subito il primo break dell’incontro. I vincenti per il tedesco sono però diminuiti e Djokovic è dunque salito in cattedra, conquistando tre giochi consecutivi, strappando tra l’altro la battuta al suo avversario in due occasioni, e facendo sua la prima frazione in un’ora di gioco circa. Punteggio finale: 7-5.

Demoralizzato per l’esito del primo set, dove non aveva oggettivamente giocato per nulla male, Zverev ha faticato a restare attaccato al secondo parziale tanto che, dopo aver subito un break in apertura, ha persino dovuto fronteggiare una palla del doppio break in favore del serbo. Malgrado Sascha sia riuscito a muovere il punteggio e, quantomeno, a dare del filo da torcere al suo avversario, un pessimo ottavo gioco ha consegnato il break ed il secondo set a Djokovic. Non passano ovviamente inosservati i tre doppi falli consecutivi con cui Zverev ha chiuso il set, toccando peraltro quota sei solo in questo parziale. Punteggio finale: 6-2.

Novak Djokovic

Nella terza frazione, Zverev è tornato alla carica per cercare di dar vita ad un’insperata rimonta ed ha tentato sin da subito di mettere in difficoltà il suo avversario, il quale ha però resistito agli attacchi ed ha fatto suo il game d’apertura, dopo aver annullato due palle break. Nonostante parecchi errori non forzati, da parte di entrambi, la situazione è rimasta in equilibrio fino al 3-2, quando Djokovic ha messo il turbo ed è scappato via. Dopo aver breakkato il suo avversario nel sesto gioco, Nole ha infatti cancellato altre due opportunità di break nel game seguente ed ha chiuso in volata, strappando un’altra volta il servizio a Zverev ed imponendosi 6-2. Dopo due ore e dodici minuti, il numero uno del mondo vola in semifinale e domani se la vedrà con Thiem.

35ª semifinale in uno slam, ma soprattutto 26ª vittoria consecutiva in un major. Djokovic non perde infatti da oltre un anno – Cecchinato, Roland Garros 2018 – e non sembra avere intenzione di farlo neppure questa settimana. Il serbo è infatti l’unico dei quattro giocatori in semifinale ad aver raggiunto il penultimo atto del torneo senza ancora aver perso set. Con Thiem è avanti 6-2 nei precedenti – l’ultimo risale a poche settimane fa, semifinale di Madrid, anche se l’austriaco ha già battuto Novak proprio al Roland Garros – ed il pronostico domani sarà tutto dalla sua parte. Chissà che in un’ipotetica finale, magari con Nadal…

[1] N. Djokovic b. [5] A. Zverev 75 62 62

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

3 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

5 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

6 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

6 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

6 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

6 ore fa