Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: facile Wozniacki, ok Stephens e Keys

OK WOZNIACKI- Dopo l’esordio non troppo impegnativo con la Collins, Caroline Wozniacki alza l’asticella del suo gioco e travolge la spagnola Garcia-Perez. Nonostante la spagnola non fosse a livello della Collins, la danese ha vinto e convinto, perdendo appena un game ed archiviando la pratica in meno di un’ora di gioco. Come da copione, partita a senso unico fin dall’inizio, con la Wozniacki che non ha dovuto far nulla di speciale per portare a casa la vittoria, ma ha comunque espresso un tennis di alto livello e si è rivelata molto efficace sia al servizio che in risposta. Da segnalare i 29 errori non forzati della sua avversaria, che ha contribuito ad agevolare il compito della seconda forza del seeding. Nel primo set, la Wozniacki è partito subito a mille, vincendo i primi cinque giochi ed inanellando un parziale di 20 punti a 6. Dopo aver perso un gioco, l’unico conquistato dalla Garcia-Perez, ha chiuso con lo score di 6-1 in 23 minuti di gioco. Nel secondo parziale, invece, l’unico gioco combattuto è stato il primo, nel quale la danese ha avuto bisogno di ben tre palle break prima di riuscire a convertirne una e passare in vantaggio. Da qui in poi, è sembrato assistere ad un remake del primo set, con la nativa di Odense che non ha incontrato alcuna resistenza ed ha proseguito senza intoppi il suo cammino, fino a giungere sul 6-0, che le ha consentito di vincere il secondo set e mettere in cascina il match, approdando al terzo turno. Per lei, ci sarà una tennista francese, vale a dire la vincente del derby tra Cornet e Parmentier.

BENE LE AMERICANE- Approdano al terzo turno anche le due statunitensi Madison Keys e Sloane Stephens. La prima ha sconfitto in due set la connazionale Dolehide in un derby che non ha riservato particolari sorprese, ma ha visto trionfare la tds 13 in maniera alquanto agevole. La Stephens, invece, ha avuto la meglio della polacca Frech, proveniente dalle qualificazioni, con un duplice 62 in un’ora di gioco circa. Al prossimo turno, complicato match per la Keys, che trova sulla sua strada Naomi Osaka, mentre per la Stephens ci sarà l’azzurra Camila Giorgi, quest’oggi vincitrice ai danni della Duque-Marino.

ALTRI MATCH- Nei due restanti incontri, dominio della Wang, che liquida con un duplice 61 la croata Martic. Vittoria piuttosto agevole anche per Yulia Putintseva, che supera in due set la Brady.

Roland Garros – Secondo turno

Keys d Dolehide 64 61

Wang d Martic 61 61

Woznaicki d Garcia-Perez 61 60

Stephens d Frech 62 62

Putintseva d Brady 64 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago