Categories: NEWSROLAND GARROS

Roland Garros: Federer sul velluto, Wawrinka spazza via Johnson. Un super Gabashvili batte Rosol

Comincia ad allinearsi agli ottavi il tabellone maschile. Volano gli svizzeri Federer e Wawrinka, Gabashvili batte Rosol in tre sorprendenti set.

Partiamo dalla testa di serie numero 2 del torneo che oggi doveva vedersela contro il bosniaco Dzumhur il quale nonostante una partita sufficiente nulla può contro la schiacciante superiorità dello svizzero che ha chiuso in tre comodi set senza apparente fatica. Come al solito il Re ci ha deliziato con colpi da maestro ma anche il balcanico ha fatto vedere che sulla terra può dire la sua, magari con avversari piu abbordabili.

Della partita non c’è granchè da dire dato che è andata avanti dall’inizio alla fine senza sussulti. Al prossimo turno attende ora il vincente tra Monfils e Cuevas e siamo sicuri che Roger farà il tifo per l’uruguayano che ha battuto negli ultimi due scontri diretti mentre ha perso a Montecarlo dal francese.

Altra partita senza storia quella tra Wawrinka e Steve Johnson. L’americano nulla ha potuto contro un Wawrinka apparso molto in palla in questo pomeriggio parigino. Johnson non è riuscito a far valere la sua arma principale, il servizio. Stanimal ha distrutto facilmente tutti i tentativi di Johnson di tenere la partita in equilibrio e magari provare a forzare un tiebreak. Ma il Wawrinka di oggi è quello delle migliori giornate, un Wawrinka che nulla concede e che se continua con questa forma può dire la sua per la vittoria finale.  Parte subito forte lo svizzero gioca molto profondo e forza nei momenti giusti e soprattutto riesce a leggere molto bene il servizio di Johnnso.

In questa giornata la partita più sorprendente è senza dubbio quella tra Gabashvili e  Rosol. Ci si aspettava una partita molto combattuta ed invece ci siamo trovati di fronte ad un super Gabashvili. Il russo continua il suo torneo superlativo. Nelle prime tre partite ha perso il servizio una sola volta, oggi, quando era in vantaggio di due set ed un break. Rosol è stato bombardato per tutti e tre i set, le palle break che ha avuto sono state tutte annullate dalla potenza devastante del russo che servendo benissimo non ha lasciato spiragli al povero Lucas.

Primi due set fotocopia con il russo che brekka nei primi game di tutte e due le frazioni lasciando le briciole al ceco.Terzo set che sembra procedere in modo più equilibrato. Equilibrio che si rompe sul 2 pari con Rosol che subisce il break anche in questa frazione. Tutto sembra in discesa per Gaba ma ecco l’incredibile. La macchina spara vincenti russa s’inceppa tutto d’un tratto e subisce immediatamente il controbreak per andare sul tre pari. Ci aspettavamo un’altra partita, che questo passaggio a vuoto potesse essere la svolta per un giocatore volubile come Rosol. Dalla Russia nessuna preoccupazione: La macchina ricomincia a colpire forte riconquista facilmente il break e va a chiudere l’incontro con un triplo 6/4.

Nell’altro incontro della mattinata segnaliamo Gasquet che avanza agli ottavi dopo aver battuto Berlocq per 6/1 al quinto. Unica partita che doveva essere completata del fitto programma della giornata di ieri. Troppo forte il transalpino che ha sfruttato la nottata per recuperare le energie e la calma dopo il nervosismo della serata di ieri. Avanza quindi il giocatore di casa e lascia un buon Berlocq che ci ha provato fino alla fine ma il talento francese lo ha surclassato.

Da segnalare anche Gilles Simon che non si è fatto mancare l’ennesima maratona della sua carriera battendo il connazionale Mahut per 6/1 al quinto set. Costretto alla maratona per aver perso due tie break tirati. Avanza anche Simon quindi, coriaceo e mina vagante del torneo.

Gaetano Di Gianvittorio

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

16 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

16 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

21 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

21 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

23 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

23 ore ago