Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Fognini parte bene, poi si spegne. Sarà Zverev a sfidare Nole

Si infrange agli ottavi di finale il sogno parigino di Fabio Fognini, che sbatte su Alexander Zverev ed esce di scena per mano del tedesco. Illude il tennista azzurro, che disputa un buon primo set, ma poi cala progressivamente e subisce la rimonta del suo avversario. Nella quarta frazione ritorna l’equilibrio, ma un tie-break non all’altezza condanna Fabio ed incorona Zverev vincitore. Sarà dunque il tedesco l’avversario del numero uno al mondo ai quarti, mentre si complica la questione Top 10 per Fognini, che dovrà necessariamente sperare in una vittoria di Khachanov.

Buona partenza di Fognini, che inizia il match annullando tre palle break consecutive nel primo gioco e strappando a zero la battuta al suo avversario nel game seguente, portandosi subito avanti di un break e issandosi sul 3-0. La reazione di Zverev, però, non si è fatta attendere tanto che la situazione è tornata in parità grazie al controbreak giunto nel quinto gioco. Piuttosto falloso, in particolare con il servizio, il tedesco non è riuscito ad essere costante, anzi si è rivelato piuttosto altalenante e Fabio ne ha approfittato, aggiudicandosi il set grazie al break decisivo piazzato sul 4-3. Purtroppo, il tennista ligure non è riuscito a dare continuità al buon primo parziale e, nel secondo, ha subito dovuto annullare una palla break. Il game cruciale che ha cambiato il corso del set e non solo è stato il quinto, dove si sono disputati ben 22 punti e dove Fognini ha sprecato quattro palle break. Per Fabio si è trattato dell’inizio della fine dato che ha conquistato appena uno dei successivi nove giochi e, oltre al secondo set perso 6-2, si è trovato in svantaggio anche nel terzo. Nessun segnale di miglioramento per l’azzurro, che anzi ha aumentato il numero degli errori non forzati ed è apparso sempre più nervoso, non a caso la sua racchetta è stata scagliata per terra numerose volte. Zverev si è quindi aggiudicato il parziale per 6-2 e, come se non bastasse, Fabio ha persino richiesto l’intervento del fisioterapista, che gli ha applicato una vistosa fasciatura all’altezza del polpaccio. La quarta frazione ha invece avuto storia a sè ed ha visto regnare l’equilibrio, tanto che si è giunti sul 4 pari senza break e con appena due palle break concesse da Fabio. Negli ultimi due turni di servizio prima del tie-break Zverev ha titubato e non poco, tanto da offrire due opportunità di break al suo avversario; allo stesso tempo, con coraggio e con due ottimi rovesci lungo linea le ha annullate entrambe e si è garantito il tie-break. Qui, Fognini non si è rivelato all’altezza della situazione e, a suon di errori, la maggior parte evitabili, ha ceduto per 7-5. Stacca dunque il pass per i quarti Zverev, che troverà Nole Djokovic.

[5] A. Zverev b. [9] F. Fognini 36 62 62 76(5)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

40 minuti ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

50 minuti ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

1 ora ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

1 ora ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

1 ora ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

2 ore ago