Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Fognini vola al terzo turno, ok Del Potro e Monfils

Fabio Fognini supera in quattro set l’argentino Delbonis e stacca il pass per il terzo turno. Vittoria meno agevole del previsto, ma comunque ampiamente meritata da parte del tennista di Arma di Taggia, che ha saputo gestire al meglio i momenti delicati ed è stato bravo a reagire quando il suo avversario lo ha messo in difficoltà. Quattro set e quasi due ore e mezza di gioco sono servite a Fabio per portare a casa la vittoria, la quinta in otto confronti con l’argentino. Una prestazione piuttosto solida e senza sbavature che lo catapulta al terzo turno, dove se la vedrà con lo spagnolo Bautista, oggi vittorioso su Taylor Fritz. Per il terzo anno consecutivo Fognini raggiunge il terzo turno al Roland Garros e rimane in corsa per un posto in Top 10. L’azzurro, infatti, si sta contendendo un posto tra i primi dieci al mondo insieme a Khachanov, Del Potro e Coric. Attualmente il tabellone sembra favorire i primi due, che potrebbero scontrarsi negli ottavi, ma occhio a Fabio che, se dovesse battere Bautista, al turno successivo non partirebbe spacciato nè contro Lajovic nè contro Zverev.

Vince ma non convince del tutto Juan Martin Del Potro, capace di superare l’ostacolo Nishioka solo dopo cinque set. Ottima prova del giapponese, che impegna il suo avversario per quasi quattro ore e lo costringe a delle fatiche extra per conquistare la vittoria. Sulla strada di Palito, ora, l’australiano Thompson, giustiziere del gigante Karlovic. Lascia per strada un set Khachanov, che però riesce a sconfiggere Barrere ed attende il vincente del match tra Klizan e Pouille, sospeso per oscurità con lo slovacco avanti due set a uno. Nessun patema per Coric, facile su Harris, e per Monfils, che ha fatto suo il derby con Mannarino, così come per Bautista Agut, il quale si è vendicato della sconfitta della settimana scorsa con Fritz, lasciandogli appena sette games.

[9] F. Fognini b. F. Delbonis 64 36 63 63

[14] G. Monfils b. A. Mannarino 63 64 64

[8] JM. Del Potro b. Y. Nishioka 57 64 62 67(5) 62

[10] K. Khachanov b. G. Barrere 63 76(6) 06 75

[13] B. Coric b. L. Harris 62 63 76(2)

[18] R. Bautista Agut b. T. Fritz 62 63 62

J. Thompson b. I. Karlovic 63 64 67(2) 63

M. Klizan – [22] L. Pouille 76(4) 26 63 31 interrotta per oscurità

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

5 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

8 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

8 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

8 ore ago