Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: Karin Knapp supera Vika. Tutto ok per la Giorgi

Buona vittoria per Camila Giorgi contro Alizé Lim. L’azzurra vince per 6-3 6-2 esibendo una bella prestazione condita da ben quaranta vincenti. La maceratese controlla fin dal principio gli scambi contro la francese spinta dal pubblico di casa. L’italiana intasca, così, il primo set con il punteggio di 6-3. La Giorgi continua a dominare nella seconda frazione, salendo sul 3-0, prima di subire il tentativo di recupero della Lim, ormai con un piede fuori dal tabellone. La venticinquenne parigina si porta sul 2-3 40-30, ma la numero quarantaquattro del ranking è brava a cancellare la chance per il break che avrebbe permesso alla Lim di tornare a galla. È l’ultimo tentativo per la wildcard transalpina che, comunque, potrà concorrere al premio di miglior outfit del torneo data la particolare mise con la quale si è presentata in campo. Camila Giorgi chiude con un ace sul 6-3 6-2 fermando il cronometro sui settantadue minuti di gioco. Il prossimo turno la vedrà opposta a Kiki Bertens che oggi ha fatto fuori la più recente vincitrice di uno Slam, Angelique Kerber.

Sotto di un break in apertura, l’altoatesina riesce a riemergere e a portare a casa la prima frazione per 6-3 grazie a un’ottima prestazione, ma anche per merito del gioco di una Azarenka non nelle migliori condizioni fisiche.

La riscossa bielorussa sembra, però, prendere piede all’inizio del secondo parziale con Vika che si porta avanti di un break. Karin Knapp, però, riprende con il gioco favoloso mostrato nel set d’apertura e recupera subito lo svantaggio. Il problema fisico della Azarenka, localizzato al ginocchio destro, la costringe a chiedere il medical time-out all’inizio del settimo game. Ritornata in campo, la campionessa degli ultimi Indian Wells subisce un break dalla trentina nel delicatissimo nono game. Sul 5-4 la Knapp è chiamata a servire per il match, ma la bielorussa riesce a riacciuffare il break appena perso e a rimanere a galla. Nel gioco successivo ancora break per la 28enne azzurra che conquista un’altra imperdibile chance di servire per il match. La Azarenka, nonostante la grande precarietà fisica, stringe i denti e riesce nuovamente a evitare la fine del match controbrekkando l’avversaria e portando il set al tiebreak. La nativa di Minsk riesce ad annullare un matchpoint e a imporsi portando la contesa al terzo set, che si rivelerà un fuoco di paglia: la Knapp allunga sul 4-0, ed è a quel punto che Vika decide di gettare la spugna e ritirarsi, sopraffatta dal dolore.

 

LE BIG – Timea Bacsinszky, un po’ anchilosata alla partenza, riesce a superare la lucky loser spagnola Silvia Soler-Espinosa. Parziali di 6-3 6-1 in favore della svizzera, semifinalista qui lo scorso anno. Madison Keys, finalista agli ultimi Internazionali d’Italia, ha vita facile contro Donna Vekic. 6-3 6-2 il punteggio per l’americana. Venus Williams ha bisogno di due tiebreak per riuscire a venire a capo della pratica rappresentata dalla briosa Anett Kontaveit.
Passano in tre set le russe Ekaterina Makarova e Daria Kasatkina, l’australiana Samantha Stosur, nel recupero del match iniziato ieri contro la nipponica Doi, e Ana Ivanovic opposta alla locale Oceane Dodin,.
Débâcle, invece, per l’altra serba Jelena Jankovic che dopo due ore e venticinque cade contro Tatjana Maria, numero 111 del ranking Wta. La serba per il secondo anno consecutivo viene eliminata al match d’esordio.

 

Roland Garros – Primo Turno
C. Giorgi b. [WC] A. Lim 6-3 6-2
K. Knapp b. [5] V. Azarenka 6-3 6-7 4-0 rit.
[8] T. Bacsinszky b. [LL] S. Soler-Espinosa  6-3 6-1
[9] V. Williams b. A. Kontaveit  7-6(5) 7-6(4)
[21] S. Stosur b. M. Doi   6-2 4-6 6-3
T. Maria b. [23] J. Jankovic 6-3 3-6 6-3
S. Zhang b. G. Voskoboeva 7-5 6-2
[27] E. Makarova b. V. Lepchenko 5-7 6-4 6-3
[Q] L. Chirico b. L. Davis   6-2 2-6 8-6
D. Kasatkina b. A. L. Friedsam 6-1 4-6 6-3
[15] M. Keys b. D. Vekic 6-3 6-2
[14] A. Ivanovic b. [WC] O. Dodin  6-0 5-7 6-2
M. Duque-Mariño b. D. Gavrilova 5-7 6-4 6-4
[WC] V. Razzano b. [Q] I. Soylu   4-6 6-1 6-0
A. Sevastova b. [Q] S. Vichery 6-2 6-2
[WC] T. Townsend b. [WC] A. Hesse 6-2 6-1

Andrea Mariotti

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

3 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

4 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

5 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

5 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

5 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

9 ore ago