Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros, programma 2 giugno: focus su Carreno Busta-Dimitrov e Pouille Ramos

Dopo le prime lunghissime giornate iniziali, nonostante l’uscita di scena di alcune teste di serie importanti, il tabellone diventa più breve e gradualmente più qualitativo. Si inizia con il botto con la sfida tra Carreno-Busta e Dimitrov e si chiude con Djokovic.

CARRENO-BUSTA-DIMITROV – Come inizio di programma questa partita non è affatto male, anzi. Abbiamo di fronte uno dei tennisti con più continuità nelle ultime settimane ed a suo agio sui campi in rosso contro un talento puro come Dimitrov, che sta dimostrando solidità maggiore col passare del tempo. Dovrebbe trattarsi di un match molto aperto e combattuto, che con tutta probabilità non si concluderà in tre parziali. Nella lotta infatti si esaltando entrambi, ma il favorito è per forza di cose il bulgaro. 

BASILASHVILI-NADAL – Non si può di certo ignorare il re del torneo, anche se la sua sfida di terzo turno riserva a onor del vero ben poche insidie. Basilashvili non avrà nulla da perdere e dovrà giocare il più possibile in modo offensivo per cercare di tenere testa, almeno per alcuni spezzoni di gara, allo spagnolo, che resta comunque super favorito.

THIEM-JOHNSON – L’austriaco è in un momento di forma smagliante e gioca con una fiducia enorme. E’ uno dei candidati alla vittoria finale e difficilmente Johnson riuscirà a fermarlo. All’americano va comunque il merito di aver sconfitto in precedenza Borna Coric, lasciandosi poi andare alle commoventi lacrime dovute alla prematura scomparsa del padre. 

POUILLE-RAMOS – Per intensità possibile e ranking, insieme al match di apertura, costituisce la partita del giorno. Il talento del francese, atteso al grande salto un po’ da tutti, si scontrerà contro un tennista molto più “operaio”, da non sottovalutare per fiducia e tenacia. A livello meramente tecnico non vi sarebbe infatti confronto; ma la costanza dello spagnolo può seriamente imbrigliare i piani del suo avversario. Anche in questo caso è più che possibile un match di quattro o cinque set.

SCHWARTZMAN-DJOKOVIC – Il campione in carica chiuderà il programma contro l’argentino Schwartzman, abile a farsi strada fino al terzo turno sfruttando un tabellone alla portata. Nole sta esprimendo un buon livello di tennis e difficilmente cederà un set all’avversario.

Clicca qui per il programma completo di oggi.

 

[fncvideo id=104937]

Luca Sassone

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

9 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

15 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

15 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago