Categories: NEWSROLAND GARROS

Roland Garros, programma 7 giugno: in campo i quarti di finale

Dopo la pioggia di ieri, il meteo sembra essere tornato clemente sul Roland Garros e il programma di mercoledì 7 giugno dovrebbe svolgersi regolarmente senza stravolgimenti.

Il programma completo di mercoledì 7 giugno

Main draw maschile

Main draw femminile

PABLO CARRENO BUSTA VS RAFAEL NADAL – Pronostico chiuso per questo quarto di finale: il maiorchino visto finora è un rullo demolitore e il suo connazionale difficilmente potrà metterlo in difficoltà. I precedenti dicono 3-0 Nadal e anche in questa partita il mancino di Manacor dovrebbe avere vita facile.

DOMINIC THIEM VS NOVAK DJOKOVIC – E’ il big match dei quarti di finale, la rivincita della semifinale di Roma dove il serbo, quasi un po’ a sorpresa, aveva liquidato l’austriaco fresco vincitore su Nadal. Il pronostico è apertissimo e la chiave di lettura dipenderà molto da Djokovic e dal suo stato mentale: riuscirà a limitare gli errori e stare tranquillo o Thiem potrà metterlo in difficoltà con il suo gioco potente?

CAROLINE GARCIA VS KAROLINA PLISKOVA – La rivelazione del torneo e idola locale contro la numero due del tabellone, ecco presentato questo quarto di finale femminile. La favorita parrebbe essere la ceca, ma la spinta del pubblico potrebbe rovesciare il pronostico e spingere nuovamente una francese in semifinale dopo l’uscita di scena della Mladenovic.

ELINA SVITOLINA VS SIMONA HALEP – Il quarto di finale femminile più equilibrato del Roland Garros pare essere questo: la rumena e l’ucraina hanno messo in mostra un ottimo tennis e inoltre è la ripetizione della finale di Roma dove ad avere la meglio è stata la Svitolina in tre combattuti set.

ANDY MURRAY VS KEY NISHIKORI – La prova del nove per il numero uno del mondo: Murray infatti non ha ancora brillato in questa stagione sulla terra, ma centrare la semifinale del Roland Garros sarebbe un ottimo traguardo. Sulla sua strada incontra Nishikori che, problemi fisici a parte, ha il gioco per poterlo mettere in difficoltà soprattutto con le accelerazioni di rovescio.

STAN WAWRINKA VS MARIN CILIC – Entrambi vincitori slam (Wawrinka vanta tre affermazioni, una proprio qui al Roland Garros) i due giocatori daranno vita a un incontro equilibrato e ricco di sfaccettature che potranno indirizzare l’ago della bilancia a chi sarà in grado di stare più in partita. Oltre il rovescio dello svizzero contro il diritto del croato, chi servirà meglio avrà il predominio dello scambio, indispensabile per avere la supremazia sull’avversario in questo tipo di partita.

Rodella Alessandro

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago