Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros-qualificazioni: out Trevisan, Giannessi e Bolelli. Immensa Schiavone, bene Chiesa

L’ultimo turno delle qualificazioni, per accedere al tabellone principale dello slam parigino, decreta la seguente situazione per gli italiani:

a) Non ce la fa Simone Bolelli, battuto in due comodi set dal colombiano Santiago Giraldo che gli rifila un pesante 60 62. Mai entrato in partita, Simone realizza percentuali bassissime con la prima e la seconda di servizio, commette due doppi falli e non guadagna nemmeno una palla break. Di converso l’avversario raggiunge percentuali altissime con la prima e la seconda, mette a segno 3 aces e converte 5 palle break. Per Bolelli, però, potrebbe non essere del tutto finita, dato che è in lista per un eventuale ripescaggio come lucky loser. Nemmeno Alessandro Giannessi riesce a superare l’ultimo step, rappresentato dal lettone Ernests Gulbis; partito bene nel primo set vinto per 64, dal secondo non riuscirà più a tenere banco all’ex top ten che incamera entrambi i parziali senza troppi patemi. Gulbis, vecchia volpe del circuito nonostante la classifica non edificante, aveva già eliminato un altro italiano nella partita precedente, ovvero Stefano Travaglia.

b) Delusione da parte di Martina Trevisan che ben aveva fatto sperare dopo la vittoria di ieri sull’ucraina Marta Kostyuk. Non si è ripetuta oggi la fiorentina che, dopo aver vinto il primo set in modo perentorio e condotto addirittura per 3-0 nel secondo, ha subito la rimonta dell’avversaria statunitense e coetanea Grace Min, cedendo al terzo set dopo una battaglia di due ore.

c) Ottima prestazione, invece, per Francesca Schiavone che supera facilmente la russa Evgeniya Rodina, a cui infligge un bagel nel primo set, giocando una partita impeccabile. Diciannovesimo Roland Garros per la milanese, regina di Parigi nel 2010, che in quanto a classe e determinazione non dimostra certamente quasi 38 anni. Ottimo piazzamento anche per Deborah Chiesa, che batte l’olandese Arantxa Rus in due set; dopo aver parzialmente sofferto nella prima frazione, chiusa al tie-break, ha dilagato nella seconda. Per la trentina si tratta della prima partecipazione ai French Open.

Deborah Chiesa in allenamento

RISULTATI:

S. Giraldo/ S. Bolelli 60 62

E. Gulbis/ A. Giannessi/ 46 64 62

D. Chiesa/ A. Rus: 76 62

F. Schiavone/ E. Rodina 60 61

G. Min/ M. Trevisan 16 64 63

Giuliana Cau

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

22 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

22 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

22 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

23 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

23 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

2 giorni ago