Categories: ROLAND GARROS

Roland Garros: straordinario Caruso, supera Simon in tre set e accede al terzo turno

La cronaca – Il tennista di Avola ha realizzato una prestazione davvero di riguardo. Nel corso dei tre parziali disputati non ha mai attraversato delle fasi problematiche, riuscendo ad esprimersi sempre in maniera attenta ed efficace. In occasione dei duelli da fondo campo, in particolare, ha mostrato una solidità mentale straordinaria, che gli ha permesso di rimanere sempre coerente alle proprie scelte tattiche e di non commettere sbavature gravi. Nella frazione inaugurale si può affermare che abbia dato vita ad un vero e proprio assolo, surclassando il proprio avversario in ogni aspetto del gioco. Con tre break di vantaggio si è aggiudicato il parziale con un perentorio 6-1. Anche la seconda partita ha avuto uno svolgimento pedissequo alla precedente, dunque il giocatore campano ha gestito da una posizione di forza il confronto per l’intero corso, affermandosi alla fine per 6-2. In relazione alla terza frazione, Simon ha cercato in ogni maniera di porre in essere una reazione. Ma solo nei primi game è riuscito nel suo intento: al secondo gioco, durante i vantaggi, si è guadagnato il primo break della gara, concretizzando la quinta opportunità avuta a disposizione. L’azzurro però ha arginato prontamente la sua iniziativa, conseguendo il contro break al quinto game, a seguito di una gestione davvero mirabile delle fasi di palleggio, all’interno delle quali ha saputo mantenere elevata la precisione e la potenza dei colpi. Con il diritto, soprattutto, ha dato prova di notevole abilità, tanto da guadagnarsi diversi vincenti in tutta la partita. Nel game successivo ha conservato il turno di servizio con determinazione, riprendendo Simon sul 3-3. Mentre nelle fasi seguenti ha insistito e praticare un tennis dai ritmi elevati, costringendo Simon a compiere dei recuperi prodigiosi per sopravvivere durante i duelli prolungati da fondo campo. Al nono gioco l’italiano ha strappato di forza il break a Simon, proiettandosi sul 5-4, con la possibilità di servire per il match. Infine si è guadagnato il passaggio del turno ai vantaggi del turno di battuta seguente, dopo avere lasciato sfumare tre occasioni avute consecutivamente e aver annullato una palla per il contro break. Per quanto riguarda la quarta testa di serie della competizione, Dominic Thiem, ha avuto ragione in quattro set di Aleksandr Bublik. L’austriaco, tuttavia, ha incontrato qualche difficoltà di troppo per avere la meglio sul giovane avversario, tanto da cedergli il secondo parziale al tie break. Nella quarta partita, inoltre, si è visto costretto a dare vita ad una difficile rimonta, trovandosi sotto di un break nei primi game.

I punteggi:

S.Caruso b.[26]G.Simon 6-1 6-2 6-4

P.Cuevas b. K.Edmund 7-6(3) 6-3 2-1(Rit.)

[4]D.Thiem b. A.Bublik 6-3 6-7(6) 6-3 7-5

L.Mayer b. [17]D.Schwartzman 4-6 6-3 6-4 7-5

Federico Gasparella

Recent Posts

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

5 ore ago

Federico Cinà: “Non penso al ranking, prima viene la qualità del mio tennis”

Il giovane talento che conquista il cuore del Mutua Madrid Open Federico Cinà, appena diciottenne,…

5 ore ago

Flavio Cobolli incanta Madrid: battuto Marozsan in due set, ora sfida Rune

Una vittoria di cuore e testa Flavio Cobolli brilla sulla terra rossa di Madrid e…

5 ore ago

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

17 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

17 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

17 ore ago