Al Mubadala World Tennis Championship finale Nadal-Raonic

Saranno Rafael Nadal e Milos Raonic a contendersi l’ assegno da 250.000 dollari del Mubadala World Tennis Championship, in palio nella finale di domani.

Nel primo incontro, affermazione per Rafa Nadal, che riesce ad avere la meglio di David Ferrer, solo dopo tre set e oltre due ore di gioco. Derby spagnolo che non tradisce le aspettative, e si rivela combattuto ed equilibrato, complici un Nadal a corrente alternata, e un Ferrer che dopo la buona prestazione di ieri, conferma di essere già in buone condizioni fisiche.

L’ avvio di partita è tutto in favore del maiorchino, che disputa un primo set aggressivo e costantemente in spinta, concedendo poco sui turni di battuta, e ottenendo molti punti anche dal rovescio. Il secondo set sembra seguire la falsa riga del primo, con Nadal che sale sul 3-1 e pare avviarsi verso una netta vittoria, ma un improvviso e netto calo dell’ ex numero uno, rimette in equilibrio il set, grazie anche a Ferrer, grintoso e determinato, che non regala nulla e si porta in vantaggio 5-4 e set point, poi non trasformato. Si arriva al tie-break, che rimette in parità l’ incontro, e rimanda il verdetto al terzo e decisivo parziale, dove Nadal scappa subito sul 3-0, prima di un ennesimo passaggio a vuoto che vale il 3-3, e l’ allungo decisivo che manda in finale il ventinovenne di Manacor.

Il secondo finalista sarà il canadese Milos Raonic, che grazie a una maggiore continuità, supera Stan Wawrinka in due set.  Lo svizzero parte forte e riesce a strappare il servizio al suo avversario, portandosi sul 4-2, poi due turni di battuta a dir poco disastrosi, costellati di errori gratuiti e doppi falli, ribaltano le sorti del primo set. Nel secondo, è Raonic a portarsi avanti di un break, ma Wawrinka con una reazione di orgoglio impatta sul 5-5, prima di commettere un ennesimo suicidio, per il definitivo 7-5. Onore a Raonic, meno devastante di altre volte, ma più costante e meno falloso.

Nel primo incontro di giornata, Feliciano Lopez, subentrato a Tsonga (ritiratosi per problemi a un braccio), supera Kevin Anderson nella finalina per il 5/6 posto.

 

Risultati:

Feliciano Lopez b. Kevin Anderson 7-6 7-6

Rafael Nadal b. David Ferrer 6-3 6-7 6-3

Milos Raonic b. Stanislas Wawrinka 7-5 7-5

 

 

 

Andrea Mariotti

Share
Published by
Andrea Mariotti

Recent Posts

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

12 ore fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

12 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

1 giorno fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

1 giorno fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

1 giorno fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

1 giorno fa