Sta per chiudersi un anno forse irripetibile per Andy Murray, riuscito finalmente a staccarsi di dosso l’ etichetta di eterno secondo, e consacratosi cone attuale numero uno del tennis mondiale.
EROE IN PATRIA- I successi di questo 2016, sono valsi al tennista scozzese un ulteriore premio: Andy è stato votato dai suoi connazionali, come sportivo britannico dell’ anno, premio da lui conquistato per la terza volta in carriera, un vero record per il suo paese. Murray ha concluso al primo posto di questa speciale graduatoria.
GLI ALTRI- Anche altri tennisti, sono stati premiati nei rispettivi paesi di appartenenza, grazie alle loro imprese con la racchetta. È il caso di Angelique Kerber, anche lei numero uno al mondo, e eletta sportiva tedesca dell’ anno, mentre in Svizzera, Stan Wawrinka si è dovuto accontentare della terza posizione, di una votazione che ha incoronato il ciclista Fabian Cancellara, cone sportivo elvetico del 2016.
SOLDI, SOLDI, SOLDI- Slam, primato in classifica, Olimpiadi, e tutti i successi di questa stagione, hanno permesso a Andy Murray, di chiudere al primo posto di una speciale classifica: quella dei guadagni. Il solo 2016 ha portato nelle tasche del britannico un qualcosa come dodici milioni di dollari di soli prize money, (il solo successo ai Championship, ha permesso di a Andy di guadagnare un assegno superiore ai due milioni), che vanno a rimpinguare un montepremi che ora vede lo scozzese attestarsi attorno ai settanta milioni, ai quali vanno aggiunte fior fior di sponsorizzazioni, fra le quali spicca l’ accordo con la casa di abbigliamento sportivo, Under Armour, che per quattro anni legherà il suo nome a quello dello scozzese, per un ammontare complessivo di quindici milioni di sterline.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…