Si sono disputati i primi incontri nei tornei ATP di Amburgo e Gstaad.
In Germania, un Andreas Seppi diesel ha sconfitto in rimonta il beniamino di casa Florian Mayer. Questa è un’ottima vittoria per Andreas, che ha impiegato un’ora per trovare le contro misure alle variazioni e al gioco imprevedibile di Mayer. L’azzurro va in difficoltà già nel primo game, con il tedesco che con due ottimi colpi si porta sullo 0-30. L’italiano però riesce a salvarsi grazie al servizio. Da questo momento, si segue l’ordine dei turni di battuta fino al settimo gioco, quando arriva la prima svolta: Mayer infatti centra il primo break dell’incontro. Seppi tenta la reazione immediata, procurandomi una chance per rimettersi in carreggiata, ma grazie ad un ace il bavarese la annulla, e successivamente conquista il set per 6-4.
Nella seconda frazione il primo ad avere palle break è l’altoatesino, che sul 2-1 si issa sul 15-40. La fortuna però aiuta il tedesco, che con due nastri fortunati rimonta e si porta in parità. Seppi non molla, e nel game successivo riesce finalmente a convertire le sue occasioni. Sul 4-2. L’azzurro conquista un altro break e fa suo il parziàle per 6-2. Ora Mayer sembra stanco e demoralizzato, mentre l’altoatesino ha ripreso forza. Seppi domina il terzo set fino al 4-0, quando Mayer prova a reagire e recupera uno dei due break subiti. Tutti gli sforzi del tedesco però sono inutili: l’italiano infatti con grande autorità respinge il suo avversario e si guadagna l’accesso ai quarti di finale.
Vince anche Pablo Cuevas.l’uruguaiano ha domato in tre set il polacco Jerzy Janowicz, per 6-4 2-6 6-3. Nel primo set, dopo uno scambio di break, l’allungo decisivo è di Cuevas, che si aggiudica il parziàle per 6-3. La seconda frazione invece è ricca di capovolgimenti di fronte, e il polacco si impone dopo aver sprecato tre volte un break di vantaggio. Il parziale decisivo è un monologo di Cuevas, che grazie a due break approda ai quarti. Janowicz ha pagato il pessimo rendimento della seconda di servizio, con cui ha vinto appena il 27% dei punti.
Per quanto riguarda il torneo di Gstaad, invece, da sottolineare l’ottima vittoria di Dominc Thiem. L’austriaco continua a dimostrare tutto il suo potenziale, e oggi ha eliminato in due set l’ostacolo ferraiolo Delbonis, con il punteggio di 6-3 6-4, grazie a tre break decisivi.
Buona vittoria anche per Carreno-Busta. L’iberico ha avuto la meglio su Robin Haase in due parziali. Combattuto il primo set, che si conclude solo al tie-break, finti dal giovane iberico per 7 a 3. Più agevole invece la seconda frazione per lo spagnolo, che si impone per 6-4.
I risultati di Amburgo:
<4> A.Seppi b. F.Mayer 4-6 6-2 6-3
<5> P.Cuevas b. J.Janowicz 6-3 4-6 6-2
I risultati di Gstaad:
<7> P.Carreno Busta b. R.Haase 7-6(3) 6-4
<3> D.Thiem b. F.Delbonis 6-3 6-4
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…
Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…
Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…
Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…