Atp Brisbane: De Minaur, che talento! Convince Dolgopolov

De Minaur d Johnson 76 (7) 64: Si apre nel migliore dei modi l’anno 2018 per il NextGen Alex De Minaur, entrato in tabellone grazie ad una wild card causata dai ritiri dell’ultimo momento, che ha avuto la meglio dell’esperto Steve Johnson in due set. Il giovane australiano ha sfruttato al meglio un’arma importante come il servizio, mettendo a segno ben 9 aces, ed ha saputo insistere sui punti deboli del suo avversario, riuscendo ad ottenere il massimo risultato. Nel primo set, l’americano ha praticamente sempre tenuto in mano il pallino del gioco, procurandosi una palla break nel terzo gioco, non riuscendo però a sfruttarla, ed arrivando a set point sul 6-5, mancando due occasioni e condannando quindi il parziale al tie-break. Qui, nonostante tre ulteriori set point a disposizione, Johnson non è riuscito in alcun modo a mandare ko l’avversario, che ha sempre resistito ed alla fine l’ha spuntata con un incredibile ace a chiudere il tie-break del primo set, vinto con lo score di 9-7. Nella seconda frazione di gioco, invece, il nativo di Sydney è andato vicino a strappare il servizio al suo avversario nei primi giochi, ma poi è stato proprio lui ad andare sotto nel punteggio, facendosi sopraffare dai buoni colpi di Steve Johnson. A sorpresa, l’americano è crollato e De Minaur ha dato sfoggia della sua giovane età, facendo uno sprint finale che lo ha visto protagonisti di stupendi passanti e di una risposta anticipata di rovescio messa a segno sul secondo match point che ha fatto stropicciare gli occhi a molte persone. Al prossimo turno, De Minaur sará atteso dall’acciaccato Raonic, che deve ritrovare la forma ideal in vista degli Australian Open. [fncvideo id=93737 autoplay=false]

Dolgopolov d Schwartzman 64 76: È l‘ucraino Dolgopolov a vincere il primo match della stagione Atp 2018, aggiudicandosi la sfida che lo vedeva opposto a Diego Schwartzman in quel di Brisbane. Al termine di un match equilibrato e molto piacevole da guardare, l’ex Top 15 ha fatto valere un miglior rendimento con la prima di servizio ed è stato più aggressivo in risposta, dove ha avuto percentuali migliori del suo avversario raccogliendo i frutti nel corso della partita. Il primo set è stato per parecchio tempo bloccato in quanto entrambi i giocatori hanno dimostrato un’incredibile solidità alla battuta, tenendo i loro turni di servizio con una facilità disarmante. Quando ormai il tie-break sembrava dovesse essere l’epilogo annunciato, Dolgopolov ha tirato fuori il coniglio dal cilindro ed è riuscito a mettere a segno 4 punti, strappando la battuta al suo avversario ed assicurandosi il primo parziale. Nella seconda frazione di gioco è stato ancora una volta il nativo di Kiev a prendere l’iniziativa ed ha provato a scappare, guadagnando un break in apertura; Diego Schwartzman, però, non ha mollato un centimetro ed è stato continuamente alle calcagna del suo avversario mancando la chance del controbreak in un primo momento, ma riuscendo nell’intento proprio quando Dolgopolov stava servendo per il match. Con il set giunto al tie-break, ancora Dolgopolov ha avuto la meglio e, in un parziale di 10 punti dove solo in due occasioni il servizio è stato rispettato, l’ucraino ha chiuso con il punteggio di 7-3.

Qualificazioni

I 4 tennisti che hanno superato le qualificazioni, guadagnandosi dunque l’accesso al main draw, sono Polansky, Mmoh, Escobedo e Smith.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago