Atp Cincinnati: le dichiarazioni di Federer e Djokovic post-finale

Concluso il torneo di Cincinnati, con la vittoria di Roger Federer per 7-6(1) 6-3 su Novak Djokovic, ecco le loro dichiarazioni, prima in campo e poi in conferenza stampa.
Prima di tutto congratulazioni a Roger per un titolo meritato, congratulazione a te e a tutto il tuo team”, esordisce Novak Djokovic, l’illustre sconfitto.
“E’ la quinta volta che arrivo in finale, e non ho ancora vinto il titolo qui, quindi mi sa che dovrò aspettare il ritiro di Roger, e poi proverò a fare qualcosa dopo. C’ho davvero provato, ho dato il mio meglio, ma oggi non è stata davvero la mia giornata. Ogni anno torno qua più desideroso di vincere il titolo. Vi ringrazio per il sostegno che avete dato, lo stadio esaurito, senza di voi il torneo non sarebbe quello che è, e che ha una lunghissima storia grazie anche allo sponsor. Voglio ringraziare tutto il mio team, spero di riuscire ad ottenere migliori risultati le prossime settimane a New York. Grazie di tutto ragazzi, ci vediamo l’anno prossimo!”.
“Roger ha giocato in maniera incredibile e ha meritato questo titolo”, ha ribadito Novak. “Ho dato tutto quello che avevo in ogni partita, ma oggi non era veramente giornata. Tornerò l’anno prossimo e spero di poter vincere finalmente questo titolo, ma mi sto concentrando per fare meglio a New York“.
Grazie davvero tanto, grazie mille per questa cerimonia, e grazie a Novak: secondo me tiriamo fuori il meglio l’uno dall’altro e ci miglioriamo a vicenda anno dopo anno, tu hai davvero meritato il titolo a Wimbledon, e ti auguro di vincere un giorno qua, i miei migliori auguri! Se lo merita, andiamo!”, inizia un Roger Federer al settimo cielo, come sette è il numero dei titoli vinti a Cincinnati.
“Chiaramente per me vincere qui è speciale, e farò di tutto per essere qui per ancora molti anni”, continua Roger. “Molti mi chiedono perchè mi piaccia tanto questo torneo, è lo stadio? la superficie? Sì, ma ci sono anche i volontari che lavorano davvero duro per tenere in piedi un torneo così bello, e allora è per loro che questo torneo è davvero speciale per noi, grazie. Ringrazio anche il direttore del torneo, gli sponsor, i raccattapalle, i giudici, ma soprattutto voi appassionati, che rendete così speciale per noi combattere per ogni punto. Spero di vedere qualcuno di voi a New York, e comunque vada ci vediamo il prossimo anno, grazie!”, conclude il nuovo n. 2 del mondo svizzero.
In conferenza stampa, lo svizzero ha provato a fornire un’analisi a caldo sulla partita. “Ho provato ad attaccarlo sulla seconda di servizio, e mi sono concentrato sul servire bene, e ha funzionato abbastanza”, commenta Roger Federer. “Novak ha giocato un brutto inizio secondo set, e questo mi ha beneficiato molto, mi piace molto giocare in attacco. E’ stata una bella settimana, ma a New York saranno partite diverse, ci sarà un’atmosfera diversa e campi diversi. E’ presto per dire cosa succederà agli Us Open; essere numero 2 del mondo e quindi testa di serie numero 2 non è davvero importante per me…”
“Se è meglio affrontare Novak in finale invece che durante il torneo? Non lo so, ma non penso a quello, ci sono molte partite prima; in fondo, non gioco una finale a New York dal 2009. In ogni caso, mi sento in forma come l’anno scorso. Sento anche meno stanchezza rispetto all’anno scorso, grazie alla pausa della scorsa settimana”, ha concluso Federer.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

12 minuti fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

3 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

3 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

6 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

7 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

7 ore fa