ATP Kitzbuhel: uno spento Fognini cede a Kohlschreiber. Bene Mathieu, Almagro e Thiem

Non ce l’ha fatta Fabio Fognini, che è stato sconfitto nei quarti di finale di Kitzbuhel da Philipp Kohlschreiber. Tanti rimpianti per l’azzurro, che è apparso un po’ stanco.

Fognini parte alla grande, strappando immediatamente il servizio al tedesco, ma non riesce a sfruttare il vantaggio e perde immediatamente il break. L’azzurro però si riprende, e centra un secondo break, amministrandola al meglio fino al 5-4 in suo favore. Nel momento di servire per chiudere il set Fognini si issa rapidamente sul 40-15, ma ancora una volta non da la zampata finale e si fa recuperare, commettendo tre gratuiti, tra cui un doppio fallo. Il ligure ha altre due chance nell’indicesimo gioco, quando spreca due palle break, ma riesce in qualche modo a raggiungere il tie-break. In questo momento, però, Fognini esce clamorosamente dal matche cede al nervosismo, forse per la stanchezza. Il ligure quindi regala al suo avversario il tie-break, e nella seconda frazione si trova in un attimo sotto 4-0. Quando la vittoria sembra archiviata per Kohlschreiber, però, ali tedesco trema, e per poco non accade il miracolo. Il tedesco infatti si fa recuperare fino al 4-3, e sul 5-4 si trova 15-30. Alla fine, però, è Kohlschreiber a conquistare l’ultimo punto e ad approdare in semifinale.

Dove affronterà Dominic Thiem, che oggi ha ottenuto la decima vittoria consecutiva, e soprattutto l’accesso alla top20. Il beniamino di casa ha approfittato del ritiro di Montanes, che ha abbandonato la sfida sul punteggio di 7-6(3) 3-2 con break in suo sfavore.

Torna in semifinale anche Nico Almagro, che ha superato il serbo Dusan Lajovic in due set. Lo spagnolo ha dimostrato grande freddezza e tranquillità, che gli hanno permesso di annullare tutte le palle break offerte. Lajovic invece ha perso due volte il servizio, una volta per set, venendo sconfitto con il punteggio di 6-3 6-4.

L’avversario dell’iberico sarà Paul-Henri Mathieu, che dopo le qualificazioni continua la sua grande cavalcata. Il francese ha avuto la meglio sull’argentino Delbonis in tre set. Dopo aver vinto il primo parziale per 6-3, grazie ad un break decisivo, il transalpino ha giocato un pessimo secondo set, in cui ha ottenuto solo il 40% di punti con la prima, e addirittura il 9# con la seconda, subendo un 6-0. Il francese però si è rifatto nella frazione decisiva, in cui si è imposto con il punteggio di 6-3, dopo diversi scambi di break.

I risultati:
<1> D.Thiem b. A.Montanes 7-6(3) 3-2 ritiro
<6> P.Kohlschreiber b. <3> F.Fognini 7-6(0) 6-4
P.Mathieu b. F.Delbonis 6-3 0-6 6-3
N.Almagro b. D.Lajovic 6-3 6-4

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

10 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

14 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago