Atp Pechino: la finale sarà Thiem-Tsitsipas

Saranno Dominic Thiem e Stefanos Tsitsipas i due tennisti che presidieranno l’atto conclusivo dell’Atp 500 di Pechino. Un risultato che non premia solo un’ottima settimana, dove entrambi hanno espresso un ottimo livello di tennis, ma anche l’intera stagione, che ha visto protagonisti sia l’austriaco che il greco, appena dietro i Big Three e Medvedev. Con ogni probabilità, dunque, vedremo sia Thiem che Tsitsipas alle Finals e chissà che la finale dell’evento cinese non possa essere l’assaggio di ciò che ci aspetta in questo finale di stagione.

Se prima della semifinale era Thiem ed arrivare meglio a questo punto del torneo, il penultimo atto ha rimesso tutto in discussione, ridando molto credito a Tsitsipas e rendendo ancora più equilibrata ed imprevedibile la finale. L’austriaco ha infatti faticato incredibilmente contro Khachanov, perdendo la prima frazione di gioco e rischiando di cedere anche la seconda, essendo stato in svantaggio di un break sin dall’inizio. Quando il russo ha servito per il match, però, Thiem ha ottenuto il break decisivo che gli ha consentito di ritornare in partita, aggiudicarsi il set al tie-break prima di chiudere in volata, ottenendo per 7 giochi a 5 la terza frazione di gioco.

Stefanos Tsitsipas

Ha chiuso in due set invece Tsitsipas, che nel primo parziale non è riuscito a mettere i bastoni fra le ruote del suo avversario, dovendosi accontentare del tie-break, vinto per 8-6 dopo aver annullato tre set point consecutivi dal 3-6. Secondo set a senso unico, invece, dove il greco si è rapidamente issato sul 5-1 prima di assistere ad un vana rimonta da parte del suo avversario, capace di risalire fino al 4-5 ma non riuscendo a modificare le sorti del match.

Tutti e cinque i precedenti fra i due giocatori si sono disputati nel 2018 e, se da un lato Thiem è avanti 3-2, dall’altro è Tsitsipas ad aver vinto l’ultimo in ordine cronologico, a Toronto. Una sfida che si preannuncia combattuta, entusiasmante avvincente ed assolutamente da non perdere. I bookmakers pendono leggermente verso Tsitsipas, ma occhio a non escludere qualsiasi titolo di sorpresa.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

58 minuti ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

3 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

4 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago