Nella giornata odierna si sono conclusi gli ultimi incontri di terzo turno.
Il primo a terminare le sue fatiche è stato Gael Monfils, che ha superato in 3 set Ernests Gulbis, autore comunque di un grandissimo torneo. 7-6 6-4 6-3 i parziali per il francese che con una solida prestazione raggiunge gli ottavi di finale.
Dall’altra parte della rete troverà Dominic Thiem che ha la meglio su Fritz in 4 set. Dopo un dominio nei primi due set, Fritz con orgoglio prova una rimonta come quella riuscita contro Anderson, ma l’austriaco è troppo concentrato e chiude in 4 set. 6-2 6-4 6-7 6-4 il punteggio.
Al contrario della sfida con Andreas Seppi, dura pochissimo il terzo turno per Stanislas Wawrinka, che raggiunge gli ottavi grazie al ritiro di John Isner. Sul 6-4 4-1 in favore dello svizzero, lo statunitense alza bandiera bianca per un problema persistente al piede.
Lunedi Wawrinka incontrerà Daniil Medvedev, nella rivincita dei quarti di New York. Ennesima prestazione solida e impressionante per il russo, che senza nessun problema ha la meglio sul giovane australiano Alexei Popyrin per 6-4 6-3 6-2.
Continua lo straordinario periodo di forma del connazionale di Medvedev, Andrei Rublev. Mantiene l’imbattibilità stagionale, sconfiggendo in rimonta David Goffin, il quale non è riuscito ad approfittare di una importante situazione di vantaggio, visto che ha servito per andare 2 set a 0. Non sfruttata quell’occasione, Rublev ha ritrovato fiducia, e si impone con il punteggio di 2-6 7-6 6-4 7-6.
Negli ottavi troverà Alexander Zverev, che approfitta di un Verdasco acciaccato, e domina per 6-2 6-2 6-4. Il tedesco arriva agli ottavi senza perdere un set, risollevando un terzo set che lo vedeva sotto 2-4 con lo spagnolo.
Rafael Nadal,come da previsione, non ha alcun problema nel superare il connazionale e amico Carreno Busta, che non ha proprio il tennis per ostacolare il maiorchino. 6-1 6-2 6-4 per il numero 1 del mondo.
Chi invece potenzialmente ha il tennis per dargli noia, è il suo avversario di ottavi. Il padrone di casa Nick Kyrgios dopo oltre 4 ore ha la meglio su Karen Khachanov, davvero eroico vista la maratona disputata anche nel turno precedente con Ymer. 6-2 7-6 6-7 6-7 7-6 (10-8) il punteggio in favore dell’australiano che stava per rovinare una partita con tantissime occasioni per vincerla prima del set decisivo. Nel terzo set era avanti 4-3 con break, prima di perdere il servizio, e ha poi avuto match point nel tie break, sul punteggio di 6-5, così come nel tie break del quarto, sul punteggio di 7-6. Quinto set equilibrato e dominato dai servizi, con Khachanov che nel super tie break si trova 8-7 con due servizi a disposizione. Ma non farà più un punto.
Questi gli ottavi:
Djokovic-Schwartzman (domani)
Cilic-Raonic (domani)
Sandgren-Fognini (domani)
Fucsovics-Federer (domani)
Thiem-Monfils (lunedi)
Nadal-Kyrgios (lunedi)
Wawrinka-Medvedev (lunedi)
Zverev-Rublev (lunedi)
Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…
Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…