RITRATTI

Camila Giorgi is back!

A distanza di mesi, la tennista marchigiana tornerà a calcare nuovamente un campo da tennis dato che prenderà parte al torneo di Eastbourne – che inizierà quest’oggi – dove l’attenderà al primo turno Hsieh, giocatrice che si caratterizza per il suo diritto anomalo bimane, capace quest’anno di battere nel Wta di Miami l’attuale n 1 del mondo – anche se ancora per poco, nel caso in cui la Barty dovesse oggi vincere il torneo di Birminghan Naomi Osaka. Proprio in quel di Miami, il 22 marzo, Camila aveva giocato e perso il suo ultimo match a livello Wta contro la tedesca Tatjana Maria per 3-6, 4-6. Dopo quella sconfitta, è iniziato il calvario per Camila: un infortunio al polso destro che l’ha tenuta ferma per molto tempo, i numerosi forfait ai tornei a cui era iscritta, ma soprattutto l’ultima vittoria che risale addirittura al 17 gennaio all’Open d’Australia contro la polacca Swiatek per 6-2, 6-0.

Ora dovrebbe incominciare per la Giorgi la parte di stagione più favorevole, avendo l’italiana più volte affermato come l’erba rappresenti la superficie sulla quale la sua esplosività risulti essere davvero incisiva. Non dimentichiamo che l’anno scorso Camila fu capace di spingersi fino ai quarti di finale a Wimbledon, dove venne eliminata dalla 23 volte campionessa Slam Serena Williams per 3-6, 6-3, 6-4. Peraltro la Giorgi, nel 2015, vinse il suo primo titolo Wta sull’erba di ‘s-Hertogenbosch contro Belinda Bencic per 7-5, 6-3

Camila Giorgi

Tuttavia è chiaro che quest’anno le incognite sono maggiori: molto inciderà la sua preparazione atletica, essendo praticamente ferma da tre mesi, ma soprattutto il numero di partite che Camila riuscirà ad accumulare ad Eastbourne, torneo di preparazione per Wimbledon. La Hsieh è una tennista che gioca in maniera molto brillante, in particolar modo su superfici rapide; nel caso Giorgi dovesse batterla, troverebbe al secondo turno la vincitrice del Roland Garros 2018 Simona Halep, attuale numero 8 della classifica. Tabellone sulla carta non semplicissimo, ma ciò che più conta è che Camila riesca a trovare il ritmo partita in vista di un torneo più importante come quello di Wimbledon.

Intanto, essendo nella patria della Regina, welcome back Camila”.

Donato Marrese

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

4 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

4 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

4 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

9 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

12 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

12 ore ago