Challenger Usa e Messico: a Indian Wells male Pouille al rientro mentre Jack Sock batte Humbert. In Messico vince Tomic all’esordio. In campo anche molti italiani.

Nella settimana in cui il circuito ATP si ferma per lasciare spazio nel weekend alla nuova Davis Cup, assumono molto rilievo e importanza i Challenger come quello in Messico e specialmente negli Stati Uniti, con il prestigioso torneo di Indian Wells che precede come da tradizione il Master 1000 di settimana prossima. Concentriamoci sui primi turni più interessanti, vedendo i risultati degli atleti più noti già scesi in campo.

Come ogni anno, il Challenger di Indian Wells è molto ben frequentato. Effettua il suo rientro nel circuito Lucas Pouille, un ritorno,però, ben poco positivo. Il francese cede in 2 set allo statunitense Noah Rubin con il punteggio di 6-4 7-6. Derby tutto americano tra Frances Tiafoe e Michael Mmoh, con il primo che vince agevolmente 6-4 6-3. Inizia bene il torneo di Salvatore Caruso, che elimina in 2 set Kwiaktowski (che ieri aveva estromesso Chung) agevolmente per 6-4 6-2. Vittoria anche per Roberto Marcora, che come da pronostico, supera Brymer 6-4 6-3. Dominante Denis Kudla, che liquida 6-2 6-1 Maxime Janvier. Taro Daniel vince in 2 set molto lottati contro Mcdonald per 7-5 7-6 mentre importantissima e ottima vittoria per Jack Sock, che nonostante un sorteggio sfortunato, batte Ugo Humbert, al quale rimonta anche 2 break di svantaggio nel primo set e chiude 7-6 6-4. Sorpresa nella nottata italiana, con la sconfitta di Radu Albot contro Krueger dopo aver dominato il primo set. 0-6 6-4 6-4 il punteggio.

In Messico, Berankis batte Mochizuki in 2 combattuti set per 7-5 6-4. Liam Caruana batte in rimonta Velotti per 1-6 6-4 6-3. Derby tutto italiano tra Gianmarco Moroni e Federico Gaio, con il primo che vince per 6-4 6-7 6-2. Vince anche Bernard Tomic, che supera Adrian Menendez per 6-3 6-7 6-3. Ernesto Escobedo domina su Kubler e si impone per 6-1 6-2. Ottimo successo per Lorenzo Giustino, che in rimonta supera Eubanks per 3-6 6-4 6-4. Nella notte, 3 tie break per decidere il match tra Jung e Altamirano con il giocatore di Taipei, che bene ha fatto nelle ultime settimane a livello ATP, che la spunta 7-6 6-7 7-6. Dominio nell’ultimo match, con Andujar che elimina Donald Young 6-3 6-1.

Risultati:

Challenger Monterrey

Challenger Indian Wells

Paolo Cerbai

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

13 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

19 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

19 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

19 ore ago