Cori Gauff
La storia più bella e particolare di questo Wimbledon è stata quella di Cori Gauff, 15enne americana in grado di sconfiggere Venus Williams all’esordio. Tra somiglianze, sogni e desideri, è sembrato di assistere ad un vero e proprio viaggio nel tempo.
Coco, come la chiamano in famiglia, è solo una ragazzina. E grazie al titolo junior al Roland Garros si è conquistata una wild card a Wimbledon. Arriva il sorteggio e il destino ti mette davanti Venus Williams, una leggenda del tennis che sull’erba di Londra ha trionfato ben cinque volte. E poi succede che la batti, anche senza patire troppo, in due set, sconfiggendo le leggi dello spazio e del tempo. Non si esagera, non si paragona, ma la partita tra Cori Gauff e Venus Williams ha avuto un che di sovrannaturale: sembrava che ci fossero due Williams (o due Gauff, dipende dai punti di vista) una contro l’altra, la versione più giovane e quella attuale.
E il destino, lo sport, spesso ti regalano queste cornici. Gauff ha vinto un match da predestinata, paragonabile per certi versi a quello vinto da Roger Federer contro Pete Sampras nel 2001. E pensare che proprio Coco ha avuto la benedizione da Roger agli Australian Open: lo svizzero l’ha incoraggiata dopo l’uscita prematura nel torneo juniores e da allora non si è più fermata, con un titolo ITF a Surprise, la Coppa dei Moschettieri baby e questo fantastico trionfo a Wimbledon.
E pensare che una settimana fa ha finito gli esami scolastici. Ora si ritrova al secondo turno di Wimbledon (più giovane giocatrice di sempre a riuscirci dal 1991) contro Magdalena Rybarikova, un’altra che qui ha fatto semifinale. Giusto per far capire l’impresa: Venus Williams aveva vinto 6 Slam prima che la Gauff (classe 2004) nascesse. E se i sogni son desideri…
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…