Gianluca Naso: “Credo che eliminare la seconda di servizio potrebbe essere una bella sfida”

Abbiamo avuto la grande opportunità e fortuna di intervistare Gianluca Naso,n. 194 del ranking Atp.

Giallo, come viene chiamato nel circuito, è stato autore di una stagione sino ad ora splendida, vincendo 6 tornei future e piazzando i quarti a Torino e le semi a Biella nel circuito Challenger. Un’ ltra particolarità del giocatore siciliano è l’esecuzione del rovescio ad una mano, cosa ormai rara nel circuito. Gianluca, inoltre, ritiene che il miglior rovescio ad una mano della storia del tennis sia stato Guga Kuerten. Dei tennisti che ho intervistato, Giallo è il primo ad essere favorevole all’eliminazione della prima palla di servizio.

“ Ciao Giallo grazie per aver accettato il nostro invito. Raccontaci il Tuo primo incontro col nostro sport”.

Non ricordo esattamente il primo incontro perché’ purtroppo sono passati tanti anni. Ricordo però il primo Raduno under 12 della FIT a Trento dove persi in semifinale. Al rientro da quel raduno ricordo che dissi a mio padre che volevo provare a fare il tennista

“In questo 2015 hai vinto molti tornei future e hai raggiunto a livello Challenger i quarti a Grugliasco e le semi a Biella. Che obiettivi Ti poni per il resto della stagione?

Non e’ mai facile vincere un torneo e sinceramente vincerne 6 in un anno e’ una bella cosa. Però’ credo che il primo in Spagna abbia fatto un po’ da trampolino di lancio per questo 2015. Poi i quarti a Torino e la semi a Biella sono soltanto la conseguenza della fiducia e del buon lavoro svolto quest’anno.

Quali ritieni siamo i Tuo colpi migliori e quali quelli in puoi migliorare?”

I miei colpi migliori sono sicuramente i fondamentali… dritto e servizio in particolare. Devo migliorare la risposta e il gioco d’attacco, tutte cose su cui lavorerò questo inverno.

Sei uno dei pochi tennisti che colpisce il rovescio ad una sola mano. Ci spieghi la scelta?”

Ho sempre giocato il rovescio ad una mano perché fin da piccolo avevo abbastanza forza per poterlo giocare. Mio padre e’ stato il mio maestro fino ai 16 anni e anche lui giocava il rovescio ad una mano. Poi come unico idolo ho avuto Gustavo Kuerten (il più’ bel rovescio ad una mano di sempre).

Quali superfici preferisci, e perché?”

La mia superficie preferita è la terra, e amo anche il cemento americano. Negli ultimi anni però ho solo giocato sulla terra per via della programmazione dei tornei italiani. Adesso ho un po’ perso la confidenza con il cemento, ma sono sicuro che basterà giocarci un po’ per ritrovare il giusto feeling.

A quale campione del passato o del presente ti ispiri e se c’è n’è uno perché ?”

Come anticipato prima il mio idolo e’ sempre stato Kuerten e da piccolino mi sono ispirato tanto a lui.Soprattutto per quanto riguardava il rovescio, ricordo le discussioni fatte con mio padre sulla tecnica di Guga. Adesso apprezzo moltissimo Nole e Ferrer.

“Il tennis siciliano è in ascesa grazie a te, Marco Cecchinato e Salvatore Caruso. Ci puoi svelare se c’è qualche altro campioncino all’orizzonte ?”

Il tennis siciliano ha sempre avuto ottimi giovani in tutti questi anni, peccato che molti di loro si siano persi negli anni. Si parla un gran bene dei fratelli Tabacco però onestamente non li ho mai visti giocare.

Sappiamo che a breve partirai per New York. Quali sono i tuoi obiettivi?”

Gli Us open e’ sempre stato il mio slam preferito, però per colpa del mio ranking l’anno scorso non vi ho partecipato. Quest’anno l’obiettivo sarà’ quello di provare delle belle emozioni e di dare il massimo.

Chiudiamo chiedendoti cosa ne pensi della proposta di eliminare la seconda palla di servizio”

Credo che eliminare la seconda di servizio potrebbe essere una bella sfida per molti giocatori e credo anche che lo
spettacolo ne possa giovare.

Adamo Recchia

Recent Posts

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

2 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

2 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

3 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

3 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

6 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

6 ore fa