Lacoste acquisisce Tecnifibre

A partire dal primo ottobre Tecnifibre, azienda francese leader nella produzione di corde di alta e riconosciuta qualità nonché da qualche anno anche di racchette ed accessori per il tennis, entrerà a far parte della famiglia Lacoste.
UN PO DI STORIA – Il fondatore della casa di abbigliamento francese, René Lacoste, è universalmente conosciuto per avere inventato la polo, capo di abbigliamento che negli.anni ha fatto la fortuna della sua azienda. Ma Lacoste è stato anche uno tennisti che hanno dominato il circuito negli anni compresi tra il 1920 e l 1930. Non deve quindi destare particolare stupore il fatto che René Lacoste sia considerato un pioniere anche nella produzione di racchette. È stato lui infatti a creare nel 1961 il primo telaio in metallo. Come pure è stato sempre lui, venti anni più tardi, a mettere in commercio la Equijet usata da Guy Forget, una racchetta la cui forma permetteva di avere le corde più corte al centro del telaio. Almeno altri venti anni sono passati ed ora l’azienda che porta il nome di Lacoste sembra volerci riprovare.
L’ANNUNCIO – Giovedi, Lacoste ha annunciato di aver acquistato l’80% di Sports Major, titolare del marchio Tecnifibre. La società francese si è costruita negli anni una solida reputazione come produttore di coede e recentemente sta anche conquistando fette di mercato con le racchette e gli accessori. Agli US Open sono 13 tra giocatori e giocatrici i professionisti che usano un telaio Tecnifibre.  Nonostante il mercato di riferimento sia ancora quello interno, Tecnifibre è in espansione verso altri mercati europei, così come gli Stati Uniti. Con l’apporto economico e commerciale del marchio Lacoste, Tecnifibre potrebbe quindi accelerare il suo processo di crescita. Thierry Guibert, CEO di Lacoste Group, ha dichiarato: “Questo ambizioso progetto permetterà di utilizzare sinergie preziose per entrambe le aziende: l’accelerazione dello sviluppo internazionale per Tecnifibre e lo sviluppo di prodotti tecnici nel marchio Lacoste”.
Fabrizio Messina

Recent Posts

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

13 minuti ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

20 minuti ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

26 minuti ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

4 ore ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

4 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

5 ore ago