Categories: BreviSenza categoria

Lo strano caso di Jelena Ostapenko

La vittoria di Jelena Ostapenko al Roland Garros nel 2017 sarà ricordata sicuramente come uno dei trionfi più inaspettati e impronsticabili dell’era Open. La tennista lettone, infatti, appena due anni fa fu capace di infilare sette vittorie consecutive che le permisero di vincere il primo slam della carriera, il quale coincideva addirittura con il primo torneo vinto in assoluto dalla Ostapenko.

Come Guga Kuerten, che nel glorioso 1997, a Parigi, vinse a sorpresa il torneo e mise in bacheca il primo di una lunga serie di titoli, presentandosi di fatto al mondo del tennis, la tennista di Riga si è assicurata il primo torneo della carriera proprio sui campi del Roland Garros.

Ma allora qual è la curiosità?

[fncvideo id=105939 autoplay=false]

Ebbene Jelena Ostapenko, ad eccezione di quel trionfo, non ha vinto neanche un altro singolo match a Parigi. Sconfitta dalla Azarenka in quest’edizione, l’anno scorso ad estrometterla era stata la Kozlova, mentre nel 2015 fu battuta da Naomi Osaka.

Ricapitolando, in quattro partecipazioni, tre volte si è fermata al primo turno, mentre nel 2014 si arenò sempre al primo turno, ma del tabellone di qualificazione. Parigi non sembra quindi essere il torneo prediletto dalla giocatrice baltica, e fa abbastanza strano dire ciò di una tennista che proprio qui ha vinto un titolo slam.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

7 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

14 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago