McEnroe: “Non hanno coinvolto me e Borg nel film”

Secondo molti esperti, la rivalità tra Bjorn Borg e John McEnroe è stata la più bella rivalità nella storia del tennis (assieme a quella tra Rafael Nadal e Roger Federer) e tra poco più di un mese questa storica rivalità approderà al cinema, grazie al regista danese Janus Metz Pedersen, meglio conosciuto per il suo documentario “Armadillo”. Stoico, apparentemente imperturbabile Bjorn Borg (Sverrir Gudnason) e l’imprevedibile e bizzoso John McEnroe (Shia LaBeouf) si sono sfidati per il titolo di Wimbledon nel 1980. Sulla carta, si trattava di uno scontro tra opposti. Ma in realtà, questo film sostiene che i due giocatori avessero molte cose in comune, al contrario di quello che tutti pensavano a quel tempo. L’uomo di ghiaccio Borg, il personaggio principale del film, era infatti un vulcano; la sua ossessione per i dettagli, erano tutti parte di un meticoloso meccanismo di controllo che ha costruito per prevenire quelle eruzioni di rabbia che hanno segnato la reputazione di McEnroe. Se non ne conoscete l’esito, dovete sapere che il match tra i due fu eccellente e ricostruire una partita entrata nella storia della tennis non è facile, ma non si può dire che Shia LaBeouf e Sverrir Gudnason non abbiano dato il massimo.

Sul film, che uscirà il 9 Novembre 2017 nelle sale italiane, si sono espressi anche i due diretti interessati, ovvero John McEnroe e Bjorn Borg, in particolare l’americano in un’intervista ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Sono amareggiato per il fatto che non ci sia stato il coinvolgimento da parte mia e di Bjorn. Sfortunatamente, anche se speravo che fosse un buon film, non credo che lo sia, e mi rattrista dirlo. Un sacco di cose non sono accurate. Insomma, io non capisco perché non potevano farlo più preciso. Si sono inventati certi fatti. Se volevano farmi apparire come il cretino che era all’epoca, si sarebbero potuti inventare un sacco di cose migliori rispetto a quello che hanno fatto, secondo la mia umile opinione”.

Marco Bevilacqua

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

7 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

7 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

10 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

11 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

11 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

11 ore fa