Musetti, Emilia Romagna Open 2021, Marta Magni Images, MEF Tennis Events
Lorenzo Musetti esordisce nel torneo ATP 250 di Parma con una vittoria contro il connazionale Gianluca Mager per 4-6, 6-1, 6-2.Dopo un primo set non brillantissimo, il giovane toscano alza il livello e vince i successivi due set giocando molto bene e approfittando del calo di Mager.
“Sono sicuramente fiero della reazione che ho avuto dopo aver perso il primo set. Proprio di quello parlavamo a Madrid dopo la sconfitta con Taberner, dove il secondo set era volato via e non avevo avuto questa reazione. Quindi devo dire che mi sento migliorato anche da quel punto di vista e oggi ho fatto uno step in più per il mio percorso di crescita” ha raccontato il tennista di Carrara.
Lorenzo ha successivamente sottolineato: “Sicuramente il Lorenzo di due anni fa non sarebbe riuscito a vincere questa partita dopo aver perso male il primo set. C’è tanto miglioramento e tanto lavoro. C’è tanto ancora da fare, ma io sono qui cercando di fare del mio meglio e prepararmi per il Roland Garros.”
Un colpo che lo ha aiutato davvero molto durante la partita, è stato senza dubbio il servizio. Molte le soluzioni presentate da Lorenzo: servizio piatto, serve and volley e servizio in kick.
In conferenza stampa ha infatti detto: “Sì, oggi ha funzionato (il servizio in kick, ndr). Soprattutto nel secondo e terzo set. Nel primo set ho avuto una percentuale un po’ bassa e non riuscivo ad avere tanta energia al servizio e anche quello mi ha aiutato a giocare meglio. Anche con Tsitsipas è stato uguale, fino a quando sono riuscito a comandare col servizio, anche a lui dava fastidio questo kick che mi viene bene a uscire. Soprattutto sulla terra, mi toglie tante difficoltà.”
In un periodo dove i buoni risultati arrivano sempre più spesso, gli è stato anche chiesto se si sente più responsabilità addosso quando gioca.
“Rispetto ad un anno fa, sicuramente. Però diciamo che in questo momento, la sto vivendo abbastanza tranquillo. Poi ovvio, è normale che ci sia un po’ di pressione e voglia di far bene. Soprattutto qua a Parma, che è vicino casa”.
Per Musetti al prossimo turno ci sarà lo scoglio Nishioka, che ha battuto Sam Querrey in rimonta per 3-6, 6-3, 7-6 (3), per ottenere un posto nei quarti di finale.
Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…
Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…
L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…
Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…