Nadal: “La riforma prevista della Coppa Davis è positiva”

Non ha perso tempo Rafa Nadal, grande campione spagnolo, ad appoggiare l’ambiziosa proposta che, se approvata dall’annual meeting dell’ITF (in programma ad Agosto 2018), rivoluzionerebbe completamente la Coppa Davis.

Secondo il maiorchino l’attuale format della competizione presenta alcune criticità e per questo quando qualcosa non funziona perfettamente necessita di una soluzione che sia in grado di risolvere il problema.
Questa iniziativa porterebbe all’assegnazione di una sede unica che ospiterebbe l’annuale edizione della Davis ed eliminerebbe dunque il discorso casa/trasferta e i diversi weekend al momento dedicati alla competizione.

La storia
Nata nel 1900, la Coppa Davis è passata dall’essere un match tra Stati Uniti e Gran Bretagna ad un evento sportivo a cui partecipano annualmente oltre 130 teams in rappresentanza di altrettanti Paesi.
Contraddistinta da imprese titaniche, profonde delusioni ed emozioni infinite che rimangono impresse nella memoria di migliaia di appassionati, la Davis è molto di più di una semplice competizione tennistica.

[fncvideo id=142985 autoplay=false]

 

Al momento però le dichiarazioni fatte, sia da Nadal che da alcuni esponenti delle federazioni nazionali (in maggioranza critiche su questa eventuale riforma), rimangono solo parole che non cambiano i fatti.
Fino ad Agosto, quando si riunirà l’ITF per votare, avremo modo di tornare sull’argomento e di analizzare come e quando la Coppa Davis potrebbe essere migliorata.

E voi, cosa ne pensate in merito?

 

Buon tennis a tutti!

 

Gianluca Rossino

Share
Published by
Gianluca Rossino

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

6 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

7 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

7 ore ago