Categories: Senza categoria

Nadal: “Sarei felice di finire l’anno da numero 1”

Il numero uno del mondo  ha giocato una partita praticamente perfetta nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino contro l’americano John Isner.  Un avversario comunque insidioso sul duro e che aveva sconfitto Nadal in occasione della Laver cup di qualche settimana fa. Il maiorchino in campo ha mostrato tutta la sua umiltà e tutta la sua motivazione, giocando un tennis prossimo alla perfezione. “Ho fatto un grande lavoro, cambiando le direzioni molto bene e rimanendo sempre al massimo della concentrazione. Ho sfruttato bene tutte le occasioni. E’ una vittoria importante per me, maturata contro un avversario arrivato qui in grande  fiducia. ha detto Nadal. 
OBIETTIVO N°1? – Per lo spagnolo che mantiene 2000 punti di distacco dal numero due , Roger Federer, rimangono da giocare gli ultimi due Masters 1000 dell’anno ed il Master di fino anno. Visto il suo stato di forma è difficile non pensare che non finisca la stagione in vetta alla classifica. Ma Nadal ha sempre raffreddato gli animi. Anche se……”Non è mai stato il mio obiettivo,” dice. “Durante tutto l’anno ho sempre solo cercato di rimanere in buona salute per gareggiare fino alla fine.  Naturalmente sarebbe bellissimo ma  non forzero il calendario“, ha dichiarato dopo il match vinto contro l’americano.
PERICOLO BULGARO – Per lui, ora, il prossimo ostacolo viene dalla Bulgaria. Lo spagnolo, quest’anno, ha già incontrato Dimitrov nella semifinale vinta agli Australian open. Una partita in cui Grigor Dimitrov, tornato finalmente a giocare il suo miglior tennis, era arrivato ad un passo dalla vittoria che gli avrebbe permesso di staccare il biglietto per la finale contro Roger Federer. E proprio contro il bulgaro lo spagnolo perse, qui,  lo scorso anno. Dimitrov giocatore dal talento immenso ma fin ora poco espresso arriva da un buon periodo e sicuramente c’è da scommettere che vorrà prendersi la rivincita per la sconfitta australiana. “È uno dei peggiori rivali che ti possono capitare..”, dice lo spagnolo. “Sono contento che le cose stiano andando bene per lui.  Abbiamo preparato insieme la stagione americana all’Accademia. Ci siamo allenati duramente ed abbiamo passato un po di tempo insieme. È un bravo ragazzo, un buon amico. ” Conclude Nadal, come sempre sincero, onesto, umile.
Fabrizio Messina

Share
Published by
Fabrizio Messina

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

7 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

7 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

8 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

12 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

13 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

14 ore ago