Next Gen Finals: Nardi e Cobolli ko in tre set, domani sarà derby

Dopo l’ottima prova sfornata ieri contro il francese Fils, “Luchino” Nardi non è riuscito a ripetersi nel match di apertura di giornata contro l’elvetico Stricker, molto più centrato e meno falloso rispetto alla partita contro Cobolli. Sin dal primo game si è notata la differenza tra i due giocatori, break in apertura da parte di Stricker e primo set già praticamente andato. Da qui in poi pochissimo ha potuto il tennista marchigiano, praticamente nullo in risposta e con quasi tutti i propri turni di servizio a rischio. Il match è terminato in soli 54 minuti per 4-1 4-1 4-2, portando via la possibilità all’azzurro di accedere alla fase finale, avendo zero vittorie dopo le prime due partite.

Stesso esito del connazionale nel secondo match della sessione diurna per Cobolli contro il pretendente numero 1 per la vittoria del torneo, Arthur Fils. Flavio parte bene nel primissimo game dell’incontro, arrivando a palla break sul deciding point ma sfortunatamente il francese la salva con merito andando poi immediatamente a strappare il servizio al tennista romano nel game successivo. Da qui in poi come nel match precedente il favorito e più esperto tra i due in campo prende il sopravvento chiudendo in un’ora esatta per 4-1 4-2 4-2. Così come Stricker anche il numero 36 del ranking ATP dopo una prestazione non troppo brillante nella prima giornata è salito nettamente di livello sfoderando tutto il suo miglior tennis, lasciando davvero poche opportunità al giovane italiano. Ora per Flavio, vista la seconda posizione in classifica nel girone a pari merito con lo svizzero, sarà fondamentale vincere nel derby contro Nardi per provare ad avanzare alla fase finale del torneo.

Nell’altro gruppo arriva la prima vittoria per la wild card Abedallah Shelbayh, il tennista della Giordania si è imposto a sorpresa in quattro set sullo statunitense Michelsen 4-2 1-4 4-0 4-0, mentre nel match conclusivo di giornata è il serbo Medjedovic ad avere la meglio sul francese Luca Van Assche, anch’esso in quattro set 4-2 2-4 4-3 4-1. Come nel primo girone anche qui tutto si deciderà nell’ultima giornata, vista la classifica che recita: Medjedovic primo con quattro punti, Van Assche e Shelbayh secondi a pari merito con due punti e ultimo Michelsen ancora senza vittorie.

Giacomo Moretti

Recent Posts

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

2 ore ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

2 ore ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

15 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

16 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

16 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

19 ore ago