Non ci saranno altri giocatori italiani al via del Roland Garros, oltre a Fognini, Seppi, Lorenzi, Cecchinato, e Bolelli; nessuno dei sette tennisti partecipanti alle qualificazioni, è riuscito nell’ intento di aggiudicarsi un posto nel tabellone principale dello Slam parigino. Gli ultimi due ad essere sconfitti, in ordine di tempo, sono stati Thomas Fabbiano e Matteo Donati, su cui nutrivamo buone speranze.
CHE PECCATO – Due match dall’ andamento completamente diverso, durati entrambi due soli set, ed entrambi con un retrogusto piuttosto amaro. Il match di Thomas Fabbiano è tutto nel primo parziale, durato oltre un’ ora, e chiuso dall’ argentino Trungeliti al tie-break, anche se era stato il pugliese a piazzare il primo allungo, finendo però per farsi rimontare, ed essere superato, nel game decisivo. Nella seconda frazione non c’ è più partita, con Fabbiano che esce totalmente dal match, perdendo tutti i turni di servizio, e riuscendo a raccogliere la miseria di tre soli punti, nei game di risposta.
Delusione anche per Matteo Donati, che si arrende con un doppio 6-4, all’ austriaco Melzer, subendo un break per set, senza però riuscire mai a recuperarlo.
Negli altri incontri, spicca la vittoria dell’ intramontabile Radek Stepanek, che sorprende la testa di serie numero 2, il giapponese Nishioka, e quella di Dustin Brown, che supera il connazionale Brand.
L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…
Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…
Nel tennis, a ogni colpo corrisponde una decisione. A ogni punto, un micro-duello di nervi…
Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…
Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…
Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…