Categories: Senza categoria

Roberta Vinci: a Parigi per il riscatto

Roberta Vinci non sta vivendo bene quello che probabilmente sarà l’ultimo anno della sua carriera. A Madrid è tornata alla vittoria dopo quasi due mesi di digiuno per poi buttare all’aria, ad un passo dal traguardo, il bel match contro Simona Halep.

MOMENTO NO E MANCANZA DI MOTIVAZIONI – A Roma è uscita al primo turno per mano della russa Ekaterina Makarova, avversaria alla sua portata ed ha spiegato il motivo tangibile del suo momento no “devo ritrovare la voglia di rimettermi a soffrire, perché ora faccio fatica”. Sembra la tarantina abbia perso motivazioni ed a 34 anni compiuti la cosa è più che comprensibile.

Facile quindi che a fine anno possa decidere di dire addio al tennis giocato, lei a riguardo non scioglie le riserve, rimandando ogni decisione al dicembre che verrà.

Sarà sicuramente difficile rivedere la Vinci che due anni fa impedì il grande Slam a Serena Williams ma la speranza resta comunque quella di vederla tornare competitiva a partire da Parigi, dove magari stimolata da un palcoscenico tanto importante, potrebbe avere sussulti d’orgoglio. Meglio sarebbe forse attendere anche i tornei sull’erba, dove Roberta con il suo gioco di “fioretto” ha in passato ottenuto risultati importanti.

UN PROBABILE ADDIO – La parabola discendente della Vinci cala il sipario sul periodo d’oro del tennis italiano in gonnella che vide nella finale Slam del 2015 tra Roberta e Flavia Pennetta il suo ultimo e più forte acuto. Così come l’addio della tennista tarantina rappresenterà la scomparsa di un tennis “vintage” fatto di tocchi di fino e giocate leggiadre, quel tennis da giocare con racchette di legno.

Lorenza Paolucci

Share
Published by
Lorenza Paolucci

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

1 ora ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

5 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

6 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

7 ore ago